Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenesserePancreas, mancano enzimi e Fedez lancia l'allarme

Salute e Benessere

pancreas, medicinali, enzimi, aifa, ministero sanità, fedez

Pancreas, mancano enzimi e Fedez lancia l'allarme

In Italia è diventato introvabile un farmaco essenziale per le persone che soffrono di malattie pancreatiche. Il medicinale (Creon o Creonipe), a differenza della quasi totalità dei farmaci, non ha analoghi che possano sostituirlo sul mercato italiano

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 28 gennaio 2024 18:31:55

Stanno aumentando negli ultimi tempi gli appelli di molti pazienti che hanno patologie legate al Pancreas e che non riescono a trovare i farmaci necessari per curarsi.

A fare da cassa di risonanza c'è anche il cantante Federico Lucia, in arte Fedez che con la sua fondazione prova a farsi portavoce per tutti i pazienti che stanno vivendo la stessa emergenza legata alla malattia del Pancreas.

Il ministero della Salute rassicura che si è già mossa per risolvere il problema, intanto però nel nostro Paese è diventato introvabile il medicinale (Creon o Creonipe) che, a differenza della quasi totalità dei farmaci, non ha analoghi che possano sostituirlo sul mercato italiano.

Il problema sta nel fatto che questo medicinale non manchi da ieri l'altro, bensì da diversi mesi.

Fedez, come detto, si fa portavoce dell'emergenza:

"Essendo io stato operato al pancreas, ed essendomi stato rimosso quasi tutto il pancreas, ho bisogno di prendere enzimi pancreatici per poter assimilare il cibo", ha detto su Instagram. "Sto ricevendo tantissime email; sembrerebbe che non si trovano più gli enzimi pancreatici in farmacia. Io ne avevo una piccola scorta ma non si trovano più da un mese a questa parte ed ora non ne trovo più".

Il ministero ha fatto sapere che sta seguendo la questione:

"Con grande attenzione e pone in essere tutte le attività di competenza finalizzate a garantire la continuità terapeutica dei pazienti.

La situazione è indipendente dalle attività regolatorie di Aifa, che ha già da tempo fornito ai pazienti e agli operatori sanitari adeguate informazioni anche di carattere operativo".

Viatris, l'unica azienda distributrice del prodotto nel nostro Paese, ha aperto un canale diretto con le farmacie per permettere l'approvvigionamento direttamente alla fonte.

L'azienda, tuttavia, non produce in proprio il medicinale: abbiamo "ricevuto indicazione dall'azienda produttrice del farmaco, Abbott, di alcune difficoltà nella fornitura di Creon (pancrelipasi). Le difficoltà di fornitura sono dovute all'alta richiesta a livello globale".

L'AIFA, nella nota del 25 ottobre scorso, dichiarava:

"A causa di problemi produttivi/elevata richiesta i medicinali a base di pancrelipasi Creon* 10.000, Creon* 25.000 e Creonipe* 35.000 con il titolare/concessionario di vendita Viatris Italia Srl - sono attualmente distribuiti in maniera contingentata; tale situazione si protrarrà presumibilmente fino al 31/12/2025. La carenza non è dovuta a problematiche di sicurezza o qualità ed è stata già comunicata all'Autorità regolatoria in accordo alla normativa vigente".

Ancora l'AIFA:

"Gli operatori sanitari sono invitati a prescrivere questi farmaci solo per le indicazioni autorizzate, a informare i pazienti già in trattamento anche al fine di evitare fenomeni di accaparramento e a prescrivere Creon 10.000 e 25.000 e Creonipe 35.000 solo se strettamente necessario, nella minima dose efficace, e se per l'indicazione in questione non esistono valide alternative terapeutiche o se, per i pazienti in trattamento, non è possibile effettuare lo switch ad altri medicinali. Ciò al fine di garantire che le confezioni disponibili, in quanto limitate, siano utilizzate per le indicazioni per cui il medicinale non è sostituibile".

 

FONTE FOTO: profilo IG Fedez e Foto diArek SochadaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Fedez<br />&copy; profilo IG Fedez Fedez © profilo IG Fedez
Medicinali<br />&copy; Foto di Arek Socha da Pixabay Medicinali © Foto di Arek Socha da Pixabay

rank: 106612105

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Cetara, visite senologiche gratuite con il dottor Cremone per la prevenzione delle patologie mammarie

L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Salute e Benessere

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno