Tu sei qui: Salute e BenesserePaxlovid, la pillola anti-Covid di Pfizer arriva in Italia: stipulato contratto per 600mila trattamenti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 gennaio 2022 10:37:03
Nella giornata di giovedì 27 gennaio, la Struttura Commissariale del generale Francesco Paolo Figliuolo, d'intesa con il ministero della Salute, ha finalizzato con la casa farmaceutica Pfizer un contratto per la fornitura di 600mila trattamenti completi dell'antivirale Paxlovid.
A confermare la notizia è la stessa struttura Commissariale in una nota.
La distribuzione della prima tranche di Paxlovid, pari a 11.200 trattamenti, avverrà nella prima settimana di febbraio e sarà distribuita alle Regioni secondo le indicazioni del ministero della Salute e dell'Aifa.
"È un'ottima notizia, ma mi preme ribadire che si tratta di un farmaco e dunque non sostituisce il vaccino. - ha dichiarato il professor Roberto Cauda, direttore della UOC (Unità Organizzativa Complessa) Malattie infettive del Policlinico Universitario Agostino Gemelli - L'immunizzazione resta la protezione più efficace contro il Covid-19. Fatta questa dovuta premessa possiamo affermare che il Paxlovid è un ottimo farmaco antivirale. Nello specifico si tratta di un inibitore delle proteasi, gli enzimi necessari al virus per replicarsi. Il meccanismo con cui agisce è, dunque, quello di bloccare la replicazione del virus".
Leggi anche:
Paxlovid, ecco la pillola anti-Covid di Pfizer: Ema autorizza l'immissione in commercio
Fonte: Il Portico
rank: 101818107
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...