Tu sei qui: Salute e BenesserePer la prima volta l'Italia avrà PON dedicato alla Salute: oltre 600 milioni per la sanità del Mezzogiorno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 febbraio 2022 11:15:38
Per la prima volta nella storia della programmazione delle risorse europee l'Italia avrà un PON (Programma Operativo Nazionale) esclusivamente dedicato alla Salute. Lo ha annunciato, attraverso la sua pagina Facebook, il Ministro della Salute, Roberto Speranza.
«Non era mai accaduto prima. - spiega Sperana - Investiremo circa 625 milioni per la sanità del mezzogiorno. Li utilizzeremo per recuperare screening oncologici, per rafforzare i dipartimenti di salute mentale, per accrescere e migliorare i consultori e per contrastare la povertà sanitaria».
«È un grande passo avanti che si aggiunge alle risorse già previste con il PNRR. Voglio ringraziare Mara Carfagna e il ministero per il Sud e la coesione territoriale per l'impegno profuso», chiosa il ministro.
Foto: Roberto Speranza
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102218106
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....