Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenesserePrevenzione: 9 e 11 ottobre ad Amalfi screening gratuiti per l’osteoporosi, il melanoma e il tumore al seno

Salute e Benessere

Amalfi, prevenzione, salute, screening gratuiti

Prevenzione: 9 e 11 ottobre ad Amalfi screening gratuiti per l’osteoporosi, il melanoma e il tumore al seno

Le giornate dedicate alla prevenzione, con visite e consulenze gratuite, sono in programma il 9 e l’11 ottobre 2023, con prenotazione obbligatoria

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 4 ottobre 2023 11:12:48

"Amati, prenditi cura di te e gioca d'anticipo". Si apre il mese della prevenzione ad Amalfi, con screening oncologici gratuiti, nell'ambito della campagna di sensibilizzazione promossa dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano. L'obiettivo è stimolare e diffondere la cultura della prevenzione, ma soprattutto promuovere la salute pubblica, sensibilizzando i cittadini alla diagnosi precoce, attraverso controlli regolari e uno stile di vita sano.

Le giornate dedicate alla prevenzione, con visite e consulenze gratuite, sono in programma il 9 e l'11 ottobre 2023, con prenotazione obbligatoria.

«La prevenzione è tra le cure più efficaci: è fondamentale incoraggiare le persone a non rimandare controlli che sono essenziali. - sottolinea il Sindaco Daniele Milano - Intensifichiamo l'azione del Comune per il benessere e la qualità di vita dei cittadini. Da anni siamo attivi nella promozione di giornate di screening gratuito con una certa cadenza, sia per stimolare il benessere collettivo ma anche per garantire il diritto alla sanità di tutti i cittadini, soprattutto delle fasce più deboli e per chi vive difficoltà finanziarie. Gli screening in programma si concentreranno in particolare sulla prevenzione dell'osteoporosi, del melanoma e del tumore al seno».

Infatti, secondo i dati dell'indagine PASSI 2021-2022, una donna su 10 nella fascia di età 50-69 anni non ha mai fatto un esame mammografico e quasi il 20% riferisce di averlo eseguito da oltre due anni.

«Emerge quanto sia importante continuare a sensibilizzare sul tema del prendersi cura di se stessi. La cultura della prevenzione riduce la necessità di interventi invasivi e aumenta le prospettive di vita - sottolinea il consigliere Giorgio Stancati, con delega alla Sanità e alle Politiche della Salute - È la massima forma di cura che possiamo avere per i nostri concittadini. Questa iniziativa si inserisce in una serie di eventi che dedicheremo quest'anno alla tutela della Salute. Gli ultimi dati diramati evidenziano ogni anno in Campania 32.500 nuovi casi di tumore, con un'ampia incidenza del cancro alla mammella. La prevenzione, la diagnosi precoce, l'innovazione nella ricerca scientifica e i nuovi approcci terapeutici migliorano le prospettive di sopravvivenza. Il Comune di Amalfi è in prima linea per la prevenzione a tutela della salute pubblica».

 

GLI SCREENING

Lunedì 9 ottobre, dalle ore 9, farà tappa in Piazza Municipio il camper ambulatorio mobile di "Noi da Voi", il Centro Servizi Assistenza Domiciliare Sanitaria, per la prevenzione dell'osteoporosi (possibile solo dai 40 anni in su). Sarà effettuato l'esame MOC al calcagno e il prelievo ematico per il dosaggio della vitamina D. La MOC misura la densità e la massa ossea, per diagnosticare l'osteoporosi che colpisce in particolar modo le donne in menopausa. La popolazione femminile, nella fascia di età tra i 50 e gli 80 anni, è maggiormente soggetta a fratture ossee spontanee e a fragilità scheletrica che possono riguardare l'intera colonna vertebrale, le ossa lunghe e il bacino.

Un esame non invasivo che permette di esaminare la qualità delle ossa. La prevenzione è la miglior arma anche per contrastare la formazione di osteoporosi. Attività fisica, corretta alimentazione, giusta assunzione di calcio e vitamina D, sono tutte indicazioni utili per contrastare l'insorgenza o l'aggravarsi della patologia.

Mercoledì 11 ottobre doppio appuntamento dedicato alla prevenzione del melanoma e del tumore alla mammella, in collaborazione con la LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori), a partire dalla ore 9 presso Palazzo San Benedetto.

Un esperto LILT effettuerà lo screening dei nei con un avanzato dermatoscopio. Il melanoma è un tipo di tumore molto aggressivo che può nascere sulla cute, a volte su un nevo preesistente, congenito o acquisito, ma anche nelle mucose e nell'occhio. Ogni anno, in Italia, fa registrare 7.000 nuovi casi e 1.500 decessi. La fascia d'età più a rischio è quella tra i 50 e 60 anni e per un 20% colpisce purtroppo anche soggetti tra i 15 e i 39 anni.

Sarà possibile, inoltre, sottoporsi alle ecografie senologiche, per prevenire l'insorgenza del carcinoma della mammella. È il tumore più diagnosticato nelle donne e ogni anno fa registrare in regione Campania oltre 4.000 casi, su un totale di 55.700 diagnosi a livello nazionale nel 2020 e nel 2021 (con una stima di 12.500 decessi). Il cancro della mammella resta una patologia tra le più temibili e a maggiore crescita di incidenza in Campania, sebbene si assista a un miglioramento dei tassi di sopravvivenza grazie alla prevenzione e all'organizzazione della rete oncologica campana, con test diagnostici moderni e terapie all'avanguardia.

Il tasso di sopravvivenza relativo al tumore al seno è aumentato costantemente negli ultimi anni. Infatti se la neoplasia viene identificata in fase molto precoce (stadio 0) la sopravvivenza a 5 anni nelle donne trattate è pari al 98%. Nel cancro metastatico invece la sopravvivenza è molto minore, dipendendo dalle caratteristiche del paziente, dall'aggressività della patologia e dalle opzioni terapeutiche possibili. Lo screening per la diagnosi precoce del tumore mammario è, quindi, fondamentale.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Screening gratuiti ad Amalfi Screening gratuiti ad Amalfi

rank: 10467109

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Cetara, visite senologiche gratuite con il dottor Cremone per la prevenzione delle patologie mammarie

L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Salute e Benessere

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno