Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereProtesi all'anca, a Caserta usata per la prima volta l'innovativa tecnica AMIS

Salute e Benessere

Caserta, protesi, anca, sanità, salute

Protesi all'anca, a Caserta usata per la prima volta l'innovativa tecnica AMIS

Tale tecnica ha il duplice effetto positivo di proteggere i muscoli e nervi e nel contempo di consentire al paziente operato di tornare a camminare immediatamente

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 24 settembre 2022 08:23:08

Protesi all'anca, anche a Caserta e provincia viene utilizzata l'innovativa tecnica AMIS dell'azienda svizzera Medacta, che ha il duplice effetto positivo di proteggere i muscoli e nervi e nel contempo di consentire al paziente operato di tornare a camminare immediatamente.

Questa tecnica, utilizzata frequentemente nei centri privati convenzionati, è stata usata per la prima volta in ospedali pubblici nella provincia di Caserta. In particolare sono stati eseguiti due interventi di impianto di artroprotesi di anca per coxartrosi presso l'Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia del Presidio Ospedaliero di Piedimonte Matese.

L'UOC, diretta dal Direttore del Dipartimento Funzionale di Chirurgia, dottor Bruno Di Maggio, ha dunque utilizzato la tecnica AMIS: l'acronimo sta per "Anterior Minimally Invasive Surgery" ed è una tecnica che consente di impiantare la protesi con un minimo accesso anteriore intramuscolare, il che permette di non tagliare alcun muscolo con possibilità di mobilizzare e far deambulare immediatamente il paziente operato.

Gli interventi chirurgici sono stati possibili grazie alla collaborazione delle UOC di Anestesia e Rianimazione diretta dal dottor Giuseppe Lettieri e di Radiologia diretta dal dottor Sossio Barra.

(Nella foto in allegato insieme all'equipe chirurgica c'è anche uno dei due pazienti operati, subito in piedi ad appena tre ore dall'intervento)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10719106

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Ospedale "Costa d’Amalfi" di Ravello, emergenza cardiologi: turni scoperti e rischio per la salute dei pazienti

Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....

Salute e Benessere

Cetara, visite senologiche gratuite con il dottor Cremone per la prevenzione delle patologie mammarie

L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno