Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e Benessere«Quando è troppo è troppo», 31 ottobre Comitati Uniti in piazza per difendere l'Ospedale di Cava de' Tirreni

Salute e Benessere

Cava de' Tirreni, sanità, manifestazione, protesta, ospedale

«Quando è troppo è troppo», 31 ottobre Comitati Uniti in piazza per difendere l'Ospedale di Cava de' Tirreni

Tale manifestazione di protesta nasce dall’esigenza di unirsi in questa comune battaglia in difesa di un ormai Presidio Ospedaliero, devastato, disintegrato da politiche gestionali sbagliate e che rasentano il disastro da molto prima della pandemia da Sars covid-2

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 ottobre 2021 15:35:14

I Comitati Uniti in difesa del diritto alla salute e alla vita - Cava /Vietri/Costa d'Amalfi per la salvaguardia dell'Ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo di Cava de ‘Tirreni, comunicano che la manifestazione in difesa dell'Ospedale e del diritto alla salute si terrà a Cava de ‘Tirreni il 31 ottobre con raduno 09:30 in Piazza Abbro. Tale manifestazione di protesta «nasce dall'esigenza di unirsi in questa comune battaglia in difesa di un ormai Presidio Ospedaliero, devastato, disintegrato da politiche gestionali sbagliate e che rasentano il disastro da molto prima della pandemia da Sars covid-2».

«Letteralmente l'Ospedale di Cava de' Tirreni si regge sulla perseveranza del personale sanitario che non abbandona la barca per puro spirito di servizio. - si legge nel lungo comunicato firmato dal presidente Paolo Civetta, dal segretario Alfredo Senatore, dal responsabile stampa e portavoce Giorgio De Rosa -Esso spesso viene da anni vessato da chi ha il dovere di porlo nelle condizioni di poter assicurare il servizio migliore ai cittadini, con sistemi non meritocratici e che sprecano risorse a seconda della convenienza elettorale del momento. Riforme che da tempo si affastellano senza venir a capo dei reali problemi della sanità dei cittadini cavesi e dell'intera costiera amalfitana, che vede i cittadini costretti a divenire ‘turisti' sanitari in una via crucis non alla ricerca della fede ma della salute. Tutto questo nell'ottica di un continuismo amministrativo che anche in alternanza politica non modifica sostanzialmente il sistema, ormai volto all'accentramento dei servizi nei capoluoghi principali della Regione, dimentichi di come purtroppo la demografia della Provincia di Salerno non coincida con questa scelta gestionale. A pensar male si potrebbe dubitare che esista una logica in seno alla crisi del sistema sanitario pubblico, rivolta all'ingresso massivo della sanità privata-convenzionata. Questo ormai avviene ampiamente per quanto concerne l'attività specialistica e diagnostica, che spinge gli utenti a cercare altrove soluzioni più onerose al fine di non sottostare ad angoscianti attese. I territori di Cava de' Tirreni e la vicina Costiera Amalfitana stanno urlando la loro rabbia, inascoltata da parte di una politica cieca e sorda che continua con infinite passerelle a celebrare successi inesistenti. Ci si domanda chi vogliano convincere dei loro meriti se stessi o i cittadini? Di sicuro questi ultimi non cascano nello stratagemma, toccando con mano l'inefficienza del sistema.

Perché manifestare il 31/10/2021? Per dire tutti insieme "quando è troppo è troppo". Un sistema sanitario civile deve avere come scopo unicamente la tutela della salute, senza aver per corollario la frustrazione di operatori e pazienti, od ancora logiche di potere feudale per riscontri elettorali. La nostra Cava de' Tirreni su questo ne ha avuto prova di come politici di vario calibro si siano erti a paladini del nostro nosocomio o abbiano promesso mirabolanti scenari, senza che una sola promessa fosse complessivamente mantenuta lasciando che i servizi offerti al territorio siano sempre più connotati da una crisi irreversibile, di mezzi, personale e strutture adeguate.

Per quanto rappresentato i comitati congiunti incitano la popolazione a partecipare a questo importante evento volto a rappresentare con fermezza che sulla salute dei Cavesi e dei Vietresi e degli Amalfitani non si può transigere o accettare la sterile propaganda. Difendiamo il diritto alla salute di tutti attraverso la difesa del nostro caro e martoriato Ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo! Solo uniti e con una sola grande Voce possiamo rivendicare i nostri diritti!

La Salute è Vita, difendiamola con ogni forza per il bene nostro, dei nostri figli, delle nostre mamme, dei nostri malati ed anziani».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 1039726108

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Cetara, visite senologiche gratuite con il dottor Cremone per la prevenzione delle patologie mammarie

L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

Salute e Benessere

Errore medico durante anestesia: paziente campano ottiene risarcimento di 750mila euro dall'ospedale "Rizzoli" di Bologna

Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....

Salute e Benessere

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno