Tu sei qui: Salute e BenessereSalerno, malate oncologiche protestano al “Ruggi”: «Accedere alla diagnostica è un nostro sacrosanto diritto»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 marzo 2023 15:05:55
«Accedere alla diagnostica è un nostro sacrosanto diritto. Chiediamo a gran voce che i fondi della sanità campana che sono l'ossigeno di tutte quelle strutture private presso cui abbiamo scelto di eseguire esami di routine, vengano messi in giusta misura a disposizione di questi ultimi».
Per questo, questa mattina, 21 marzo, nel piazzale antistante il plesso di Radioterapia dell'azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno le donne malate oncologiche si sono riunite a protestare, chiedendo di essere ascoltate.
Il motivo è quello che tutti ormai conosciamo bene: entro l'8 del mese termina il budget messo a disposizione per le prestazioni sanitarie presso i laboratori di analisi e centri diagnostici accreditati e i cittadini sono costretti a pagare interamente gli esami. Per chi, come le donne malate di cancro, deve effettuare tantissimi esami, anche costosi, la situazione è diventata insostenibile.
A promuovere la manifestazione è stata la community "Oltre lo Specchio", che assiste e aggrega donne operate di tumore al seno durante il percorso di terapia oncologica.
«Si ricordi del nostro volto caro presidente, perché dietro questi sguardi e ben oltre le nostre voci risiede l'urlo e la rabbia di un'intera regione. Una regione bellissima che vanta di grattacieli immensi e panorami da sogno di cui OGNUNA DI NOI vorrebbe poter continuare a godere», dichiarano gli organizzatori.
A commentare l'iniziativa è dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, parlamentare del collegio di Salerno.
«Vedere costretto a manifestare - ha detto - chi sta combattendo la sua battaglia per la vita, perché neanche alle donne oncologiche sono garantite le cure in Campania, è veramente l'acme della vergogna per la politica sanitaria di De Luca. Siamo con queste persone che non si rassegnano e che trovano la forza per reclamare anche i propri diritti. In Campania l'assistenza sanitaria non è più garantita, come denuncio da tempo, e quando i più fragili sono costretti a scendere in campo possiamo solo esprimere l'ammirazione per loro e disgusto per chi, al cospetto di questo disastro, passa il tempo ad attaccare il governo nazionale che c'è da pochi mesi. Le donne oncologiche danno a tutti una lezione di dignità e orgoglio, che dovrebbe essere di sprone a tutti per cambiare le cose in Campania».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108520109
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....