Tu sei qui: Salute e BenessereServizio di emergenza, stilata la graduatoria degli aggiudicatari nel Salernitano. Esclusa la "storica" Humanitas
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 8 novembre 2022 11:26:05
«Vederci attribuire un punteggio di 56,9 che ci relega all'ultimo posto scavalcati da siciliani, napoletani e associazioni neocostituite, non è solo incomprensibile ma anche irrispettoso del nostro quotidiano impegno H24 7/7».
Sono parole amare quelle del presidente HumanitasRoberto Schiavone di Favignana, che ha visto esclusa la propria associazione dal servizio di emergenza del 118.
In questi giorni, infatti, la commissione dell'Asl presieduta dall'ex procuratore capo di Salerno, Corrado Lembo, ha stilato la graduatoria dei 15 ammessi su 24 concorrenti.
Anzianità di servizio, di iscrizione all'albo regionale e di convenzione con l'Asl, oltre che territorialità e progettualità erano i titoli preferenziali.
Ma nonostante l'Humanitas sia stata la prima associazione ad impegnarsi nella gestione delle emergenze, con l'esordio più di trent'anni fa, e sia arrivata finanche a gestire la centrale operativa prima dell'istituzione del numero unico 118, è stata esclusa.
«Allo scoppio della Pandemia siamo stati i primi a mettere a disposizione le ambulanze di Biocontenimento effettuando oltre 8000 trasporti in tutta la Regione Campania, grazie alle persone eccezionali che lavorano con noi e che si sentono oggettivamente defraudate da questa incomprensibile decisione», hanno ricordato dall'associazione.
«In ogni caso - dichiara Schiavone - cercheremo di venire a capo di questa vicenda, sia attraverso l'immediato accesso agli atti già richiesto dai nostri legali, sia cercando di capire quali siano le reali dinamiche che hanno portato a questo risultato sconcertante. Le migliaia di attestati di stima e di ringraziamenti da parte dei cittadini e delle persone in stato di bisogno che ci hanno sempre visti presenti, sono il nostro orgoglio ed un dato di fatto che va al di là di ogni graduatoria e sterile burocrazia e ci spinge a non mollare, perché il nostro non è un lavoro: è una missione che richiede sacrificio, umanità e solidarietà».
Primo aggiudicatario del lotto 6, quello che racchiude i comuni della Costiera Amalfitana, il comitato locale della Croce Rossa, mentre la postazione di Vietri sul Mare (compresa nel lotto 5 insieme a Salerno) è andata alla Croce Rossa di Salerno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103530109
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....