Tu sei qui: Salute e BenessereSorrento, 27 gennaio un convegno sui progressi della colecistectomia laparoscopica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 gennaio 2024 16:31:33
Un incontro dedicato a medici e ricercatori, quello in programma per sabato 27 gennaio, alle ore 9, al Circolo dei Forestieri, a Sorrento.
"Trent'anni di colecistectomia laparoscopica: dove siamo" è il titolo del convegno, patrocinato dal Comune di Sorrento, dall'Asl Napoli 3 Sud e dalla Regione Campania e presieduto da Pietro Gnarra, primario di Chirurgia presso gli Ospedali Riuniti della Penisola Sorrentina. Tra gli interventi attesi, quello di Francesco Corcione, tra i pionieri a livello internazionale nel campo della chirurgia mini-invasiva e di Ludovico Docimo, direttore del Dipartimento ad Attività integrata Medico-Chirurgico di alta specialità del Policlinico dell'Università della Campania "Luigi Vanvitelli".
"Questo convegno è dedicato alla memoria di due grandi personalità scientifiche - spiega Pietro Gnarra - Enrico Fregola, che fu primario dell'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Sorrento e al quale è intitolato il reparto di Chirurgia, e Salvatore Franzese, primario di Chirurgia oncologica dell'ospedale Cardarelli di Napoli. Due grandissimi chirurghi e uomini, con un senso del dovere eccezionale, che hanno trasmesso a generazioni di medici, concetti fondamentali come dignità dell'ammalato, e valori come l'onestà e la lealtà professionale".
Fonte: Il Vescovado
rank: 104821105
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...