Tu sei qui: Salute e BenessereVaccino mRNA contro il melanoma: il "Pascale" di Napoli primo centro in Italia a prendere parte allo studio di fase 3
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 dicembre 2023 09:20:47
Il vaccino ad mRNA è stato al centro dell'attenzione durante l'emergenza Covid, ma la sua applicazione non si limita solo alla pandemia. Infatti, i primi studi di questa tecnologia sono stati condotti in campo oncologico.
L'Istituto Nazionale Tumori IRCCS "Fondazione G. Pascale" è stato il primo centro in Italia a prendere parte allo studio di fase tre che indaga l'efficacia del vaccino terapeutico ad mRNA contro il melanoma. Ora, fa sapere il dottor Paolo Ascierto, altri centri si stanno già aggiungendo alla ricerca.
"Si tratta di un vaccino personalizzato che viene sintetizzato in laboratorio dal tumore prelevato dal paziente. A quello stesso paziente - spiega il Direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative presso l'Istituto Nazionale Tumori Fondazione Giovanni Pascale di Napoli- poi verrà somministrato per un anno insieme all'immunoterapia.
L'auspicio è di confermare i risultati degli studi preliminari: 44% di riduzione del rischio di recidiva e 66% di riduzione del rischio di metastasi a distanza.
Dopo il primo anno di arruolamento, saranno poi necessari altri tre anni di raccolta dei dati e loro analisi. Qualora positivi, poi, saranno sottoposti alle autorità regolatorie per rendere il vaccino disponibile a tutti i pazienti", conclude Ascierto.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10348101
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...