Tu sei qui: Salute e BenessereVerso un vaccino per la celiachia? Sperimentazioni in corso
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 22 maggio 2023 09:20:13
La celiachia è una malattia che colpisce circa l'1% della popolazione. In Italia, secondo i dati del Ministero della Salute, si stima che ci siano 241.729 persone affette da questa condizione, di cui 73.344 sono uomini (30%) e 168.385 sono donne (70%). Si tratta di una patologia autoimmune con una predisposizione genetica, che se non trattata attraverso una dieta appropriata, può aumentare il rischio di disturbi della fertilità e complicazioni durante la gravidanza nelle donne. Fortunatamente, si stanno aprendo nuove prospettive terapeutiche per questa malattia.
La ricerca si sta concentrando su diverse aree al fine di affrontare la celiachia in modo più efficace. Innanzitutto, rivela il quotidiano Repubblica, sono in corso studi sui grani modificati geneticamente che non contengono glutine. Questo potrebbe rappresentare una soluzione promettente per consentire alle persone affette da celiachia di consumare alimenti che normalmente sarebbero vietati nella loro dieta.
Inoltre, l'azienda biofarmaceutica globale Takeda, con sede centrale a Tokyo, sta lavorando a un vaccino per la celiachia, che mira ad addestrare il sistema immunitario a tollerare il glutine invece di attaccarlo. Al momento, si è alla fase 2 dei trial. Se, dopo tutte le fasi sperimentali (ci vorranno almeno altri cinque anni), il vaccino per la celiachia dimostrerà di essere sicuro ed efficace, potrebbe aprire nuove prospettive per i pazienti affetti da questa malattia. In primo luogo, consentirebbe loro di seguire una dieta meno rigorosa e di ridurre il rischio di contaminazione accidentale da glutine, migliorando così la loro qualità di vita. Inoltre, il vaccino potrebbe ridurre il rischio di complicanze a lungo termine associate alla celiachia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103039103
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...