Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieMorì durante addestramento in Marina Militare, Cava ricorda Gaetano Sessa a 34 anni dalla sua scomparsa

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, Cava Storie, Marina Militare

Morì durante addestramento in Marina Militare, Cava ricorda Gaetano Sessa a 34 anni dalla sua scomparsa

Sessa, nato a Cava de' Tirreni, rimase vittima all'età di soli 32 anni in un tragico incidente addestrativo il 18 febbraio 1987 nella Base elicotteri (MARISTAELI acronimo di Marina Stazione Elicotteri) di Luni, La Spezia

Inserito da (redazioneip), giovedì 18 febbraio 2021 16:09:10

Il gruppo "Cava storie", che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto ricordare, attraverso un lungo messaggio affidato ai social, il Capo di 3ª Classe Incursore, Gaetano Sessa, in occasione del 34esimo anniversario della sua scomparsa. Sessa, nato a Cava de' Tirreni, rimase vittima all'età di soli 32 anni in un tragico incidente addestrativo il 18 febbraio 1987 nella Base elicotteri (MARISTAELI acronimo di Marina Stazione Elicotteri) di Luni, La Spezia.

Sposato con una donna del posto e padre di un ragazzino (che all’epoca dell’incidente aveva 11 anni), Sessa risiedeva a Le Grazie, frazione di Portovenere. La sua tragica scomparsa ebbe un grande eco mediatico e rimbalzò in fretta su molte testate giornalistiche.

Sessa era considerato uno dei campioni di paracadutismo della Marina militare, con un' esperienza alle spalle di migliaia di lanci e aveva anche il brevetto di incursore. Il destino, però, gli giocò un brutto scherzo durante un normale lancio di addestramento: il sottoufficiale cavese precipitò su una piazzola a causa del cattivo funzionamento del paracadute, morendo sul colpo.

Nel 2017, a vent’anni dalla morte, il Comando con il Reparto Operativo, davanti alla sua famiglia, i colleghi di corso e le associazioni della F.A., lo ricordò intitolandogli la "Sala ripiegamento paracadute" (4 dicembre); nello stesso anno l’Associazione Nazionale Arditi Incursori della Marina (ANAIM) scrisse di lui sui propri organi informativi e anche il giornale "Marinai d’Italia" (mensile dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia; Anno LXII, n. 3, marzo 2028, pag. 31) dedicò un piccolo articolo.

Foto e Fonte: Cava Storie

 

 

 

 

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105614106

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno