Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...121122123124125126127128129130131132133134135...>>>
Inserito da (redazioneip), giovedì 9 aprile 2020 16:12:17
di Antonio Di Giovanni Alessandro Romano, Luca Munaretto, Valentina Iannone, Ernesto Borruto, Enzo Costa, Paola Forleo, Vincenzo La Mura, Giacomo Mercaldo, Aldo Prisco, Roberto Senatore, Mauro Tummolo, Kristina Vicinanza, con la straordinaria partecipazione dei Villa Perbene, hanno realizzato un video (vedi in basso) per una raccolta fondi. Gli artisti campani, fermi in questo periodo di quarantena, hanno unito le forze...
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 aprile 2020 16:11:18
di Alfonso Bottone La Pasqua ai tempi del coronavirus in Costa d'Amalfi vive soprattutto di "ricordi". Ricordi di processioni, di riti religiosi, di paesini a luce soffusa, del canto dei battenti. E sale la nostalgia "canaglia" di momenti, neanche troppo lontani, intensi ed emozionanti. Allora ricorriamo all'album delle immagini, quelle indelebili e intrise di narrazione di Giuseppe Proto ad esempio. Sguardi, luci, mani,...
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 aprile 2020 13:13:25
di Francesco Reale* «È primavera e laggiù, sui monti degli Alburni, già si sono sciolte le nevi! Da quei rosei contrafforti degradanti sulla piana del Cilento - traslucenti, meravigliose "quinte" al Golfo di Salerno - giunge a noi, sulla Costa d'Amalfi, un sole novello sotto il quale svaporano, in leggera nebbia azzurrognola, vigneti e agrumeti.» (M. Schiavo, Echi di antiche melodie sulla costa amalfitana) In questa atmosfera...
Inserito da (admin), martedì 7 aprile 2020 14:16:54
È opinione ricorrente che un'idea, un progetto, o come chiamar la si voglia, possa nascere in un batter di ciglio e quando meno la si aspetta: così è stato per il neo Dottore in Economia e Management Vincenzo Villani, che ci ha rivelato i segreti della nascita del suo nuovo progetto denominato Economista Nel Cassetto. Economista Nel Cassetto "è nato nella notte prima dell'esame di Contabilità e bilancio d'impresa, ove...
Inserito da (redazioneip), martedì 7 aprile 2020 11:40:50
Tristezza a Cava de' Tirreni per la morte di Giuseppe De Rosa, conosciuto come Geppino. Figura molto nota nella città metelliana, De Rosa si è spento stamattina stroncato da un infarto. Aveva 78 anni. Era stato, dal 2006 al 2010, presidente dell'Ente Montecastello. Socio fondatore dell'Ente, da sempre membro del consiglio direttivo, ha ricoperto nel corso degli anni vari ruoli all'interno dell'Ente culturale, storico...
Inserito da (admin), martedì 7 aprile 2020 11:30:00
Di Sarno: "A Somma Vesuviana Venerdì una virtuale Processione. Alle 19 e 15, orario in cui usciva la Madonna con piu’ di 2000 confratelli, la città potrà vedere in diretta social tutti i componenti della Banda Musicale, suonare il "Dolores" dai propri balconi. I cittadini potranno accendere un lumino ai balconi in particolare sulle terrazze lungo le vie del percorso storico". Masulli: "Nel 1944 i soldati americani si...
Inserito da (admin), domenica 5 aprile 2020 11:30:48
Anche la fede è messa a dura prova in questo periodo di emergenza causato dalla Pandemia del Coronavirus. La Chiesa Cristiana si è dovuta separare dai suoi fedeli "fisicamente", emblematiche le immagini di Papa Francesco, che oggi ha aperto i riti della Settimana Santa, celebrando la messa della Domenica delle Palme per la prima volta in streaming in una San Pietro senza fedeli. Così anche da Positano, don Giulio Caldiero,...
Inserito da (redazionelda), sabato 4 aprile 2020 17:30:38
di Sigismondo Nastri Un amico mi ha chiesto di scrivere qualcosa sul muccaturo: non certo il fazzoletto che portiamo in tasca - oggi sostituito da quelli più pratici di carta - per pulirci il naso, ma il muccaturo col quale si coprivano il capo le nostre antenate (le nonne, per quelli della mia generazione). Ci provo, innanzitutto facendo ricorso ai proverbi. 1) "Chi è parente d' ‘a coppola va p' 'a casa e ntròppeca;...
Inserito da (redazionelda), sabato 4 aprile 2020 10:44:56
"Quattro aprilante giorni quaranta". È un vecchio proverbio napoletano (con la variante ‘quattro brillanti giorni quaranta') che fa riferimento alle condizioni climatiche e prevede le stesse condizioni del 4 aprile per i seguenti 40 giorni. Se dovesse piovere il 4 aprile, quindi, ci sarebbero altri 40 giorni di mal tempo. Gli studiosi, analizzando l'archivio meteorologico della città di Napoli a partire dal 1872, hanno...
Inserito da (redazioneip), sabato 4 aprile 2020 09:57:57
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto raccontare una curiosa leggenda riguardante una strega annegata nel castello della città metelliana. Domenico Apicella, nella sua pubblicazione "Il Castello di Cava e la sua festa", edito nel 1967, scrive che «nella cisterna del Castello sarebbe morta una...
Inserito da (redazioneip), giovedì 2 aprile 2020 14:18:24
In un periodo storico particolare per il nostro Paese, a causa dell'emergenza rappresentata dal coronavirus, si ergono la tenacia, la passione e la forza del personale sanitario italiano. Sono tanti gli operatori sanitari, medici, infermieri, che in queste settimane lottano senza sosta nelle corsie degli ospedali per salvare quante più vite possibili. Tra di loro c'è Miriam Senatore, giovane infermiera di Cava de' Tirreni,...
Inserito da (redazioneip), giovedì 2 aprile 2020 09:09:36
Raffaele Schiavi, difensore del Cosenza, gestisce insieme al fratello Salvatore un wine beer schop, Bacco e Malto, a Cava de' Tirreni. I due fratelli hanno deciso di aiutare «tutte quelle famiglie che in questo periodo fanno fatica a fare la spesa e a mettere un piatto di pasta a tavola». I fratelli Schiavi hanno pubblicato su Instagram una foto ritraente la Protezione Civile metelliana, con tanto di didascalia: «Ringrazio...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 aprile 2020 10:35:12
di Francesco Criscuolo* Il confinamento coatto nelle proprie abitazioni, rientrante nelle misure restrittive della libertà personale messe in campo dal governo Conte per erigere solidi argini al dilagare dell'epidemia di Covid - 19, non è un fatto nuovo nella storia delle calamità collettive. I dati relativi ai decessi provocati dal coronavirus nelle regioni italiane del Nord, consentono, nella loro tragica evidenza,...
Inserito da (redazioneip), martedì 31 marzo 2020 20:41:06
E' morto il 41enne operaio Salvatore Conferrose che, lo scorso 24 marzo, nel corso dell'attività lavorativa, venne colto da malore mentre si trovava a Cava de'Tirreni. Sul posto arrivò una pattuglia della polizia di stato, in forza al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Corso Giovanni Palatucci di Cava de' Tirreni, composta da un Ispettore Superiore e un Sovrintendente Capo, che allertò subito il 118. In attesa dell'autoambulanza,...
Inserito da (admin), sabato 28 marzo 2020 11:00:48
La campana, in Costiera Amalfitana detta anche settimana perché costituita da sette caselle, è un gioco per bambini che può avere uno o più partecipanti. Proprio in questi giorni è stata rilanciata dal positanese Fabio Fusco, che sulla terrazza di casa sua ha tracciato con un gessetto le caselle in cui saltare su una gamba sola. Le generazioni di ragazzi nati prima e fino ai primi anni ‘90 la ricorderanno ancora, ma poi...
Inserito da (admin), venerdì 27 marzo 2020 11:24:18
Avvocato, musicista, fine ritrattista e, oggi scopriamo, anche appassionato di fotografia. Stiamo parlando dell'Avvocato Matteo Pisani che oggi ha pubblicato dal suo profilo social una meravigliosa immagine del 1987. "Passaggio del giro d'Italia a Maiori. Lungomare in costruzione. Giugno 1987" Il lungomare era stato gravemente danneggiato dalla mareggiata avvenuta nello stesso anno a gennaio. Da notare le pochissime persone...
Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 marzo 2020 10:20:25
Fin dal primo giorno dell'emergenza sanitaria da Coronavirus, i volontari della pubblica assistenza "I Colibrì" sono impegnati sul territorio di Tramonti e della Costa d'Amalfi con numerose iniziative. Farmaci e viveri a domicilio, banco alimentare, trasporto pazienti per visite specialistiche, supporto ai comuni e tante altre attività come, da ultimo, la raccolta sangue di cui c'è carenza in questo momento di emergenza....
Inserito da (admin), giovedì 26 marzo 2020 12:26:17
"La tutela del consumatore-turista tra la previgente e l'attuale normativa ed il fenomeno dell'overbooking: indicazioni legislative e consapevolezza normativa per il vantaggio competitivo dell'impresa turistica" è il titolo della tesi in Economia e Management discussa questa mattina, in collegamento dalla sua residenza in Costiera Amalfitana, con Università degli Studi di Salerno da Vincenzo Villani al termine del percorso...
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 marzo 2020 11:46:34
Il 26 marzo del 1924 un violento nubifragio si abbatté sulla Costiera Amalfitana. Ad Amalfi, conseguentemente a un drammatico evento franoso, 61 abitanti della frazione di Vettica Minore persero la vita. Il più anziano delle vittime aveva 82 anni, mentre il più giovane era venuto alla luce da appena dieci giorni. Quella notte d'inferno l'abitato venne totalmente dai bombardamenti d'acqua che causarono diversi crolli della...
Inserito da (admin), giovedì 26 marzo 2020 08:43:35
Avevamo affrontato pochi giorni fa l'argomento "rientro" degli italiani all'estero (leggi qui l'articolo di Positano Notizie) e dalle pagine de Il Vescovado abbiamo appreso ieri della bella notizia. Raffaele Carrano, risultato positivo al nuovo coronavirus in Svizzera, è guarito e sta bene (leggi qui l'articolo de Il Vescovado): ricoverato presso una struttura ospedaliera elvetica, nel breve periodo di degenza ha manifestato...