Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...646566676869707172737475767778...>>>

Cava de' Tirreni, ospedale, sanità, comitati

Ottantenne respinta dall'Ospedale di Cava de' Tirreni, l'amarezza dei Comitati: «Ci vuole sensibilità e umanità»

«Noi ci attiveremo subito affinché la signora di Atrani venga sottoposta a visita di ricontrollo nel nosocomio cavese senza se e senza ma»

Inserito da (redazioneip), venerdì 30 luglio 2021 07:55:14

Ancora disagi all'ospedale di Cava de' Tirreni, dove ieri, 29 luglio, una 83enne di Atrani non è stata visitata nel Reparto di Dermatologia. L'anziana, che già in passato era stata visitata nel nosocomio cavese, si trattava lì per una una visita di controllo. I Comitati Uniti per la difesa dell'ospedale di Cava de' Tirreni e il diritto alla salute e alla vita chiedono chiarezza sulla vicenda: «Invieremo una lettera al...

Atrani, costiera amalfitana, cultura, libro, Lucia Ferrigno

"Due anime una follia", venerdì Lucia Ferrigno presenta il suo primo libro nella sua Atrani

La scrittrice atranese, addottoratasi in Filosofia presso l’Università “Federico II” di Napoli, già insegnante di Filosofia e Storia nei Licei, arriva nelle librerie con il suo primo lavoro letterario

Inserito da (Maria Abate), giovedì 29 luglio 2021 15:47:50

«Un'interpretazione "facilior" del romanzo "Due anime una follia" lo inquadrerebbe come una storia d'amore che, tra alti e bassi, si muove "in verticale" tra gli scenari mediterranei della costiera amalfitana e quelli algidi dell'Alto Adige...Eppure a me pare che il racconto vada al di là di tutto questo. La spia che si è accesa è costituita dalle frequenti incursioni in territorio filosofico, humus che l'autrice sembra...

Pfizer, vaccino

Un milione di vaccini Pfizer in più per l'Italia, entro settembre campagna completa

«Queste ulteriori dosi permetteranno alla Struttura Commissariale del Generale Figliuolo di completare in sicurezza la campagna vaccinale entro il 30 settembre»

Inserito da (redazioneip), giovedì 29 luglio 2021 09:30:32

«Grazie a una proficua interlocuzione fra il presidente del Consiglio Mario Draghi e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, l'Italia ha ottenuto la disponibilità di un ulteriore milione di vaccini Pfizer a partire dalla seconda settimana di Agosto". Ad ufficializzare la notizia è palazzo Chigi che sottolinea che «queste ulteriori dosi permetteranno alla Struttura Commissariale del Generale Figliuolo...

Positano, Costiera amalfitana, reperti, restauro, Cripta

Positano: presentati i reperti trafugati e restaurati. Sindaco: «Miriamo a riconoscimento “Città Archeologica”» /FOTO

Ieri, mercoledì 28 luglio, alle 17.30, è stata inaugurata all'interno della Cripta inferiore della Chiesa Madre di Positano una mostra espositiva con l'allestimento di due preziosi reperti archeologici trafugati e strappati al mercato clandestino.

Inserito da (Maria Abate), giovedì 29 luglio 2021 09:22:59

Ieri, mercoledì 28 luglio, alle 17.30, è stata inaugurata all'interno della Cripta inferiore della Chiesa Madre di Positano una mostra espositiva con l'allestimento di due preziosi reperti archeologici trafugati e strappati al mercato clandestino. I reperti ceramici consegnati al Comune di Positano, sequestrati nel luglio 2012 dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, sono provento di una complessa...

AstraZeneca, vaccino

AstraZeneca, dopo seconda dose crolla rischio di trombosi: lo rivela uno studio

AstraZeneca precisa che i risultati dell'analisi dimostrano che il tasso stimato di Tts dopo una seconda dose di Vaxzevria è di 2,3 casi per milione di vaccinati, paragonabile a quello che si osserva in una popolazione di non vaccinati

Inserito da (redazioneip), giovedì 29 luglio 2021 09:03:48

«I tassi del disturbo della coagulazione molto rari, trombosi con sindrome da trombocitopenia (TTS), a seguito di una seconda dose di Vaxzevria sono paragonabili al tasso di fondo in una popolazione non vaccinata». Sono le parole, affidate ad una nota, della multinazionale biofarmaceutica anglo-svedese AstraZeneca, in seguito ad uno studio pubblicato sulla rivista Lancet, basato sul database di reazioni avverse globale...

Battipaglia, avventura, provincia di Salerno

Attraversa a piedi i 158 comuni della provincia di Salerno, volge al termine l'avventura di Carmine Ferrara

Partito il 31 maggio scorso, ha terminato la sua sfida il 22 luglio per un totale di 1400 km percorsi esclusivamente a piedi

Inserito da (redazioneip), giovedì 29 luglio 2021 08:39:22

Ha attraversato a piedi, da solo, con zaino e tenda, i 158 comuni della Provincia di Salerno, in circa 50 giorni, raccontandoli e documentandoli in diretta su Radio Alfa. Potremo riassumere così l'avventura Carmine Ferrara, 38 anni di Battipaglia. Una vita come tante: di professione perito informatico, ha lavorato nel campo della ristorazione per diversi anni. All'età di 10 anni perde il padre e cresce quindi con la mamma,...

Cava de' Tirreni, raccolta firme, sanità

Cava de' Tirreni, petizione per ginecologia e 118: raccolte oltre 1.000 firme

«Sta procedendo molto bene, per ora abbiamo superato la soglia di 1.000 firme, non solo di cavesi residenti in Città, ma in tutta Italia, anche dall'estero in particolare dalla Germania e Inghilterra e tanti e tanti amici della Costiera Amalfitana»

Inserito da (redazioneip), mercoledì 28 luglio 2021 16:34:32

Venerdì scorso, 23 luglio, é partita ufficialmente la petizione popolare cartacea per il ripristino di un Ambulatorio H24 di Ginecologia e il non ridimensionamento del Servizio 118. I promotori dell'iniziativa, ovvero i Comitati Uniti per la difesa dell'ospedale di Cava de' Tirreni e il diritto alla saluta e alla vita, hanno diffuso una breve nota per aggiornare i cittadini cavesi e non sull'andamento della raccolta firme:...

Cava de' Tirreni, alpinismo, Gran Paradiso

"Amici di Monte Finestra" in vetta al Gran Paradiso: i complimenti del Sindaco di Cava de' Tirreni

«Sono un gruppo di ragazzi eccezionali - afferma il vicesindaco Senatore – animati dalla passione per la montagna e da uno spirito sportivo che è di esempio per impegno e soprattutto per gli enormi sacrifici a cui si sottopongono»

Inserito da (redazioneip), mercoledì 28 luglio 2021 13:57:33

Dopo aver conquistato a vetta del Gran Paradiso, gli scalatori cavesi Daniele Sorrentino, Roberto Porro, Luigi Siani, Giuseppe Lambiase, appartenenti al gruppo "Amici di Monte Finestra", hanno ricevuto i complimenti del Sindaco Vincenzo Servalli e del vicesindaco con delega all'ambiente, Nunzio Senatore. «Sono un gruppo di ragazzi eccezionali - afferma il vicesindaco Senatore - animati dalla passione per la montagna e...

Furore, Costiera amalfitana, trittico, chiesa

Furore, 1° agosto un convegno sul Trittico di S. Elia nel giorno della Madonna del Carmine

Il Trittico di S. Maria di Costantinopoli di Angelo di Antonello da Capua. Dalla Napoli Aragonese alla Chiesa di S. Elia

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 28 luglio 2021 10:42:09

Domenica 1° agosto, la comunità di Furore, per antica tradizione, festeggia la Madonna del Carmine. Al programma religioso, quest'anno si affianca un momento culturale in cui si parlerà della storia di Furore e di quella che forse è l'opera artistica rinascimentale più importante presente nel territorio della Costiera Amalfitana: lo sconosciuto ai più Trittico di S. Maria di Costantinopoli, anche noto come Trittico di...

Curtatone, Porto Mantovano, Mantova, Lombardia, Necrologi, Cronaca

Morte De Donno. Italia sotto choc per la morte del padre della terapia del sangue iperimmune

Uomo simbolo della lotta contro il COVID quando il vaccino era ancora lontano, Giuseppe De Donno si sarebbe tolto la vita impiccandosi

Inserito da (Admin), mercoledì 28 luglio 2021 06:26:02

La notizia ha scosso dapprima i social network, quando tutti speravano fosse una bufala, poi l'ufficialità: Giuseppe De Donno è morto. Il papà della terapia del sangue iperimmune, uno degli uomini simbolo della lotta al CoViD, combatteva forse contro un male invisibile causatogli dalla sovraesposizione mediatica ricevuta in forza del suo impegno contro il virus. A fine giugno aveva deciso di lasciare il suo ruolo di primario...

Agerola, Festival, Sui Sentieri degli Dei, Marisa Laurito

‘O babbà è ‘na cosa seria, Marisa Laurito attesa ad Agerola. A lei il premio “Di Giacomo”

Si torna sul palcoscenico del Parco Colonia Montana con ‘O babbà è ‘na cosa seria, puntata speciale di It's Now or Never, il programma di Gino Aveta in onda sul canale Rai Radio Live, che vede protagonista la "scapricciatella" Marisa Laurito

Inserito da (Maria Abate), martedì 27 luglio 2021 17:31:54

Nuovo appuntamento ad Agerola con il festival Sui Sentieri degli Dei. Domani, mercoledì 28 luglio, alle 21. Si torna sul palcoscenico del Parco Colonia Montana con ‘O babbà è ‘na cosa seria, puntata speciale di It's Now or Never, il programma di Gino Aveta in onda sul canale Rai Radio Live, che vede protagonista la "scapricciatella" Marisa Laurito. Una kermesse radiofonica "extralarge" dedicata alla grande attrice napoletana,...

Minori, Costiera amalfitana, salotti letterari, Largo Solaio dei Pastai

A Minori continuano i salotti letterari di ..incostieraamalfitana.it. 28 luglio appuntamento in Largo Solaio dei Pastai

Secondo appuntamento con i Salotti letterari in Largo Solaio dei Pastai nell’ambito degli “Appuntamenti d’Estate” 2021 promossi dal Comune di Minori

Inserito da (Maria Abate), martedì 27 luglio 2021 17:12:37

Secondo appuntamento con i Salotti letterari in Largo Solaio dei Pastai nell'ambito degli "Appuntamenti d'Estate" 2021 promossi dal Comune di Minori. Mercoledì 28 luglio, alle 21, protagonisti Letizia Vicidomini con "La ragazzina ragno" (Mursia) e Paola Bonadies con "Racconti con i The Smiths" (Paguro). In collaborazione con la Pro Loco di Minori. In "La ragazzina ragno" di Letizia Vicidomini c'è una ragazzina appunto...

Positano, Costiera amalfitana, libri, Mare, sole, cultura, Teresa Ciabatti

Positano, successo per la serata inaugurale di Mare sole e cultura con “Sembrava Bellezza” di Teresa Ciabatti

A tagliare il nastro Teresa Ciabatti, autrice del volume Sembrava bellezza (Mondadori) insieme al direttore del settimanale Donna Moderna, Annalisa Monfreda, che ha dato vita ad una riflessione sul tema "Il tempo del viaggio". Ha preso parte al dibattito anche la cantante Nina Zilli

Inserito da (Maria Abate), martedì 27 luglio 2021 16:36:32

È cominciata a Positano la 29esima edizione, Positano Mare, Sole e Cultura, la rassegna letteraria ispirata alla più recente produzione editoriale, presieduta da Aldo Grasso. Organizzata in collaborazione con Mondadori, per celebrare il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, quest'anno è dedicata al tema "In piccioletta barca. Navigando tra le parole". A tagliare il nastro Teresa Ciabatti, autrice del volume...

Maiori, Costiera amalfitana, Francesco Renga, concerto, fake news, procurato allarme

Testata locale si accanisce contro concerto di Renga a Maiori: la diffida degli organizzatori per procurato allarme

Da qualche giorno i “soliti noti” stanno producendo articoli in cui si dichiarano contrari all’evento e ne caldeggiano l’annullamento. Cosa che, chiaramente, ha indignato gli organizzatori, i quali hanno diffidato la testata giornalistica per procurato allarme

Inserito da (Maria Abate), martedì 27 luglio 2021 11:57:11

È attesissimo in Costiera Amalfitana il concerto di Francesco Renga, che tornerà live con "Acoustic Trio - Estate 2021"sabato14 agosto, alle 21, presso il Porto Turistico. Una tappa della sua nuova tournée estiva prodotta da Friends & Partners e organizzata da Everlive Italia con il supporto organizzativo di Veragency. Ma da qualche giorno i "soliti noti" stanno producendo articoli in cui si dichiarano contrari all'evento...

Salerno, università, lutto

Dolore all'Università di Salerno per la scomparsa di Charmaine Anne Lee, docente di Filologia romanza

La notizia della sua scomparsa ha gettato nel più totale sconforto colleghi, studenti e dipendenti del campus di Fisciano

Inserito da (redazioneip), martedì 27 luglio 2021 11:17:38

Oggi è un giorno triste per l'Università di Salerno. Charmaine Anne Lee, stimata professoressa di Filologia romanza, si è spenta improvvisamente dopo essere stata, per anni, un punto di riferimento per gli studenti di materie umanistiche, in passato anche presidente del consiglio didattico di Lettere. La notizia della sua scomparsa ha gettato nel più totale sconforto colleghi, studenti e dipendenti del campus di Fisciano....

Cava de' Tirreni, lutto, necrologio

Si spegne a soli 36 anni. Cava de' Tirreni piange Velia Masullo

I funerali saranno celebrati stamattina, 27 luglio, alle 10:30, nella Basilica della Madonna dell’Olmo di Cava de’ Tirreni

Inserito da (redazioneip), martedì 27 luglio 2021 09:16:05

Cava de' Tirreni piange per una giovane donna la cui vita si è conclusa troppo presto. Velia Masullo si è spenta all'età di 36 anni e la notizia della sua scomparsa ha sepolto il cuore sotto una spessa coltre di tristezza. Lascia nello sconforto i genitori Gennaro e Antonella Apicella, il fratello Danilo, la sorella Alessandra, i cognati Amedeo e Giuliana, la nonna, gli zii, i cugini ed i parenti tutti: «La nostra luce...

Testimonianze sul culto di Sant'Anna a Ravello

Inserito da Salvatore Amato (redazionelda), lunedì 26 luglio 2021 17:45:35

di Salvatore Amato Nel 1783, il monastero di Santa Chiara di Ravello otteneva da papa Pio VI, con l'intercessione del vescovo di Gaeta Carlo Pergamo, la concessione di un altare privilegiato quotidiano perpetuo per i defunti, da designare tra quelli esistenti nella chiesa monastica ad arbitrio dell'Ordinario diocesano. Essendo vacante la sede ravellese per il trasferimento a Bovino del vescovo Nicola Molinari da Lagonegro,...

Ravello, Costiera Amalfitana, Echi e Faville, Matrimoni, Felicità, Amore

Filippo Di Costanzo e Alessia Schiavo hanno pronunciato il loro fatidico "Sì" /foto gallery

Fiori d'Arancio a Ravello per il responsabile grafico del nostro progetto, papà del logo di Positano Notizie

Inserito da (Admin), lunedì 26 luglio 2021 16:25:29

di Massimiliano D'Uva Alessia Schiavo e Filippo Di Costanzo "finalmente" sposi! E' questo il primo pensiero dopo aver ascoltato il fatidico "Sì", con tanto di solenne giuramento davanti a Dio, nel caldo pomeriggio di domenica 25 luglio 2021, nella Chiesa di San Giovanni del Toro a Ravello. "Un matrimonio da favola", come documentato in modo dettagliato dalle pagine del giornale della Costa d'Amalfi (leggi qui l'articolo...

Green pass, ristoranti, cartello, San Mauro, Verona

"Qui non chiediamo il Green Pass". Il cartello del ristoratore veronese che divide l'Italia

“Benvenuto al Bellavista. Qui non chiediamo il Green Pass per entrare. Ce l’hai? Bene! Non ce l’hai? Va bene uguale! Noi vogliamo solo fare il nostro lavoro, che non è quello di fare i controllori”.

Inserito da (Maria Abate), lunedì 26 luglio 2021 16:25:10

"Benvenuto al Bellavista. Qui non chiediamo il Green Pass per entrare. Ce l'hai? Bene! Non ce l'hai? Va bene uguale! Noi vogliamo solo fare il nostro lavoro, che non è quello di fare i controllori". È questo il cartello che Leonardo Alberti, titolare del ristorante "Bellavista" di San Mauro di Saline, in provincia di Verona, ha esposto davanti al suo locale, scatenando innumerevoli reazioni. E se c'è chi - non avendo...

Positano, Palma Campania, arte, premio, Delfo Palumbo

L'artista e designer di Positano Delfo Palumbo vincitore del premio “Il risveglio dell’arte” a Palma Campania

Delfo Palumbo, artista e designer di Positano, ha vinto il premio “Il risveglio dell’arte”, il concorso di pittura estemporanea organizzato dall’Associazione culturale “Non me ne vado”, a cura del curatore d'arte Ferdinando Sorrentino e dell'Assessorato alla cultura di Palma Campania

Inserito da (Maria Abate), lunedì 26 luglio 2021 14:29:14

È Delfo Palumbo, artista e designer di Positano che collabora con diversi studi e gallerie in Spagna, il vincitore de "Il risveglio dell'arte", il concorso di pittura estemporanea organizzato dall'Associazione culturale "Non me ne vado", a cura del curatore d'arte Ferdinando Sorrentino e dell'Assessorato alla cultura di Palma Campania, che quest'anno è giunto alla seconda edizione. Il 24 e 25 luglio scorsi gli artisti...

<<<...646566676869707172737475767778...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno