Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie

Storia e Storie

<<<...585960616263646566676869707172...>>>

Salerno, ASL Salerno, concorso

ASL Salerno: al via concorso per assumere 52 medici

10 medici di Anestesia e Rianimazione, 12 posti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza, 8 posti di Ortopedia, 8 posti di Pediatria, 4 posti di Medicina trasfusionale, 4 posti di Terapia Intensiva Neonatale, 6 posti di Neurochirurgia

Inserito da (redazioneip), mercoledì 8 settembre 2021 09:10:00

L'ASL di Salerno ha indetto un Concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di 52 Dirigenti medici per discipline varie. Si tratta nello specifico di: 10 medici di Anestesia e Rianimazione, 12 posti di Medicina e Chirurgia d'accettazione e d'urgenza, 8 posti di Ortopedia, 8 posti di Pediatria, 4 posti di Medicina trasfusionale, 4 posti di Terapia Intensiva Neonatale, 6 posti di Neurochirurgia. «Esprimiamo...

Cava de' Tirreni, Bellizzi, storia, testimonianza, Premio Fabula

Giulia ospite al Premio Fabula: «Sogno una Fondazione per aiutare chi ha il mio stesso problema»

Parla la diciottenne di Cava dei Tirreni, insignita della medaglia al valor civile, che perse una gamba per evitare che la sua migliore amica venisse investita

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 settembre 2021 08:51:20

C'era anche un po' di Cava de' Tirreni al Premio Fabula, il Festival della scrittura dei ragazzi dai 9 ai 20 anni organizzato in questi giorni a Bellizzi. Lo scorso 3 settembre, infatti, i ragazzi del Fabula hanno incontrato anche Paola Bucciarelli, insegnante del Liceo Genoino di Cava dei Tirreni, con la quale hanno intonato i primi versi della Divina Commedia di Dante e il Prefetto di Salerno Francesco Russo che ha...

Cava de' Tirreni, Bellizzi, storia, testimonianza, Premio Fabula

Perse gamba per salvare l'amica, la cavese Giulia ospite al Premio Fabula: «Sogno una Fondazione per aiutare chi ha il mio stesso problema»

«Sogno una Fondazione per aiutare persone che hanno il mio stesso problema, ma anche una vita con più gesti di solidarietà che pone al centro il valore dell’amicizia»

Inserito da (redazioneip), martedì 7 settembre 2021 08:51:33

C'era anche un po' di Cava de' Tirreni al Premio Fabula, il Festival della scrittura dei ragazzi dai 9 ai 20 anni organizzato in questi giorni a Bellizzi. Lo scorso 3 settembre, infatti, i ragazzi del Fabula hanno incontrato anche Paola Bucciarelli, insegnante del Liceo Genoino di Cava dei Tirreni, con la quale hanno intonato i primi versi della Divina Commedia di Dante e il Prefetto di Salerno Francesco Russo che ha...

Cava de' Tirreni, lutto, necrologio

Cava de' Tirreni dice addio a Domenico Ferrara

Le esequie muoveranno dall’Ospedale San Leonardo di Salerno oggi, martedì 7 settembre, alle 15:30 per la Chiesa di San Michele Arcangelo in Cava de’ Tirreni, ove alle 16:30 saranno celebrati i funerali. 

Inserito da (redazioneip), martedì 7 settembre 2021 08:37:16

Lutto a Cava de' Tirreni per la scomparsa, all'età di 73 anni, di Domenico Ferrara. Ne danno il triste annuncio la moglie Anna D'Amico, i figli Mario e Iolanda, il genero Dino, i nipoti Andrea ed Anna, la suocera Maria Concetta, i fratelli Giovanni e Antonio, le sorelle Santola, Anna e Assunta, i cognati, i nipoti ed i parenti tutti. Le esequie muoveranno dall'Ospedale San Leonardo di Salerno oggi, martedì 7 settembre,...

Parigi, Francia, Personaggi Famosi, Necrologi

Il mondo del cinema porge l'ultimo saluto a Jean-Paul Belmondo

Bebel, come veniva chiamato affettuosamente in Francia, è stato uno dei più grandi attori del secolo scorso

Inserito da (Admin), lunedì 6 settembre 2021 22:56:53

E' morto, nella sua residenza parigina, l'attore francese Jean-Paul Belmondo, aveva 88 anni. "Era molto affaticato da qualche tempo. Si è spento serenamente", ha dichiarato il suo legale, Michel Godest. Definito come uno dei mostri sacri del cinema francese, ma non solo, Jean-Paul Belmondo ha girato 80 film. Lascia in eredità ruoli indimenticabili, consegnando alla storia il mito di bellezza e fascino coniugato al maschile....

Atrani, Costiera amalfitana, Francesca Mansi, alluvione, memoria, intitolazione, opera

Atrani, 9 settembre arco della marina sarà intitolato a Francesca Mansi

La cerimonia si intitolerà “Ricordo di Francesca Mansi” e comincerà alle 17.30 la cerimonia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 settembre 2021 15:08:18

Giovedì 9 settembre, l'arco della marina di Atrani sarà intitolato a Francesca Mansi. L'evento si svolge 11 anni esatti dall'esondazione del torrente Dragonea, giorno in cui la giovane minorese perse la vita. La cerimonia si intitolerà "Ricordo di Francesca Mansi" e comincerà alle 17.30 la cerimonia. Durante la cerimonia, sarà scoperta anche l'opera artistica del maestro Francesco Raimondi.

moda, passerella Emily Ratajkowski, Sylvester Apollo Bear

Dopo la vacanza in Costa d'Amalfi Emily Ratajkowski torna in passerella per Savage X Fenty

La Ratajkowski è tornata in passerella pochi mesi dopo il suo viaggio nella Divina

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 settembre 2021 10:59:39

Dopo aver trascorso giornate di assoluto relax in Costiera Amalfitana, Emily Ratajkowski è tornata ad essere protagonista delle passerelle. La top model è stata avvistata sul set della sfilata Savage X Fenty Vol.3. La Ratajkowski è tornata in passerella sei mesi dopo la nascita del figlio avuto con il marito Sebastian Bear-McClard, Sylvester Apollo Bear - già ribattezzato Sly. Dall’arrivo del piccolo, lo scorso 8 marzo...

Cava de' Tirreni, Badia, consacrazione, storia

5 settembre 1092: quando la Badia di Cava venne consacrato da papa Urbano II

Il 5 settembre 1092 papa Urbano II, con al seguito una folta fila di ecclesiastici e non, si recò allo "speco di Alferio" per consacrare la Badia allora retta da Pietro terzo abate.

Inserito da (redazioneip), lunedì 6 settembre 2021 10:11:25

Il gruppo "Cava storie", che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha portato all'attenzione della cittadinanza una data molto importante per la storia della città metelliana: il 5 settembre 1092papa Urbano II, con al seguito una folta fila di ecclesiastici e non, si recò allo "speco di Alferio" per consacrare la Badia allora retta...

New York, Tiffany, Gioielli, Personaggi Famosi

Beyoncé fa brillare l'amore indossando il Tiffany Diamond

Con il marito Jay-Z è la nuova testimonial di Tiffany & Co. - I due coniugi sono protagonisti della nuova campagna pubblicitaria all’insegna dell’amore

Inserito da (Admin), domenica 5 settembre 2021 09:53:21

Due incredibili figure creative. Un diamante leggendario. Indossato soltanto da tre donne dalla sua scoperta nel 1877, il Tiffany Diamond da 128,54 carati ha un valore inestimabile. Inizia il nuovo capitolo con Beyoncé che ieri, 4 settembre 2021, ha festeggiato i suoi primi 40 anni, sposata dal 2008 con l'imprenditore e rapper Jay-Z, pseudonimo di Shawn Corey Carter. Innamorata dell'Italia e della Costiera Amalfitana,...

Amalfi, Scala, Echi e Faville, Nascita

Amalfi e Scala danno il benvenuto al piccolo Francesco Avitabile

Gioia per mamma Maria Antonietta e papà Raffaele che ha festeggiato in modo unico il suo 37° compleanno

Inserito da (Admin), sabato 4 settembre 2021 19:17:47

Grande gioia a Scala e Amalfi per la nascita di Francesco Avitabile. Primogenito di Raffaele e Maria Antonietta Amendola è venuto alla luce ieri sera, venerdì 3 settembre 2021 alle 21:38, alla clinica Malzoni di Avellino, con parto naturale, proprio il giorno del 37° compleanno del papà. Un segno del destino che ha regalato una gioia in più alla famiglia. Mamma Maria Antonietta sta bene, così come il piccolo Francesco...

Cava de' Tirreni, matrimonio, Croce Rossa

Cava de' Tirreni, matrimonio speciale tra due volontari della Croce Rossa

ieri il giuramento di fedeltà davanti a Dio da parte di due giovani volontari della Croce Rossa di Cava de' Tirreni. 

Inserito da (redazioneip), sabato 4 settembre 2021 12:29:54

Un matrimonio speciale quello che si è celebrato ieri, venerdì 3 settembre. Il giuramento di fedeltà davanti a Dio da parte di due giovani volontari della Croce Rossa di Cava de' Tirreni. «La vita è un po' così. Strana. Il giorno prima ci porta via un affetto, il giorno dopo ci dona la gioia dell'unione di due Volontari. A Mauro e Paola, i nostri auguri per una vita piena di gioie, la prima, Martina, è già con tutti noi....

Positano, Costiera amalfitana, Mar, affreschi, restauro

Positano, gli affreschi restaurati della Villa Romana esposti alla Fiera Internazionale del Restauro di Bari

Dal 1° al 3 settembre Positano è stata la protagonista all'interno del padiglione allestito dal Ministero della Cultura presso la Fiera Internazionale del Restauro, in cui sono stati esposti alcuni fra i pregiati reperti frutto della campagna di scavo 2019/20 presso l'area di via Rampa Teglia

Inserito da (Maria Abate), venerdì 3 settembre 2021 21:28:33

Dal 1° al 3 settembre Positano è stata la protagonista all'interno del padiglione allestito dal Ministero della Cultura presso la Fiera Internazionale del Restauro, in cui sono stati esposti alcuni fra i pregiati reperti frutto della campagna di scavo 2019/20 presso l'area di via Rampa Teglia, diretta dalla Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino. Nella giornata odierna, in particolare, il Museo Archeologico Romano...

Pompei, progetto RePAIR, robotica, digitalizzazione, archeologia

A Pompei al via il progetto RePAIR: la robotica e la digitalizzazione al servizio dell’archeologia

Grazie a una infrastruttura robotica d’avanguardia, le migliaia di frammenti degli affreschi della Casa dei Pittori al lavoro e della Schola Armatorarum saranno ricomposti

Inserito da (Maria Abate), venerdì 3 settembre 2021 14:59:16

E' partito il 1° settembre 2021 il progetto "RePAIR", acronimo di Reconstruction the past: Artificial Intelligence and Robotics meet Cultural Heritage. Per la prima volta una tecnologia d'avanguardia sarà utilizzata per la ricostruzione fisica di manufatti archeologici, in gran parte frammentati e di difficile ricomposizione. Migliaia di frammenti, come piccole tessere di un puzzle, saranno risistemati con l'ausilio di...

Salerno, teatro, cinema, riapertura

Riparte dopo la chiusura causa Covid, il cinema al Delle Arti

Con una capienza ridotta al 50%, da domani, sabato 04 settembre 2021, riprende la programmazione cinematografica al Delle Arti di Salerno

Inserito da (Maria Abate), venerdì 3 settembre 2021 14:21:30

Con una capienza ridotta al 50%, da domani, sabato 4 settembre 2021, riprende la programmazione cinematografica al Teatro Delle Arti di Salerno. "Finalmente riapriamo le porte del nostro cinema/teatro - spiega il direttore artistico Claudio Tortora - dopo i tanti mesi di chiusura a causa dell'emergenza sanitaria. Questa riapertura ci lascia ben sperare. Sperare di poter aprire le porte del nostro teatro anche alla stagione...

Cava de' Tirreni, lutto, necrologio, Croce Rossa

Dolore a Cava de' Tirreni: a 68 anni si è spento Antonio Trapanese

Le esequie si muoveranno sabato 4 settembre, alle 9:40, dall'ospedale di Cava de' Tirreni per la chiesa di San Michele Arcangelo, ove sarà celebrato il rito funebre

Inserito da (redazioneip), venerdì 3 settembre 2021 11:23:11

Cava de' Tirreni piange la scomparsa di Antonio Trapanese, scomparso a soli 68 anni. Ne danno il triste annuncio la moglie Giulia, i figli e i parenti tutti. Le esequie si muoveranno sabato 4 settembre, alle 9:40, dall'ospedale di Cava de' Tirreni per la chiesa di San Michele Arcangelo, ove sarà celebrato il rito funebre. Il figlio di Antonio, Massimo, è volontario della Croce Rossa di Cava de' Tirreni. Anche i membri...

Scala, costiera amalfitana, Beato Gerardo Sasso, nono centenario, San Francesco

Scala: 4 settembre va in scena “Forza venite gente”, il musical sulla vita di San Francesco

Sabato 4 settembre a Scala si chiude l'anno delle celebrazioni del nono centenario della morte del Beato Gerardo Sasso

Inserito da (Maria Abate), venerdì 3 settembre 2021 08:55:32

Sarà il musical "Forza Venite Gente" a chiudere l'anno delle celebrazioni del nono centenario della morte del Beato Gerardo Sasso. Sabato 4 settembre, alle 21, nella splendida cornice di Piazza Municipio a Scala, torna a 40 anni dal suo debutto la commedia musicale di Michele Paolicelli che negli anni è diventata un vero e proprio spettacolo-culto dell'intero panorama nazionale, arrivando ad essere tradotta in otto lingue...

Minori, Costiera amalfitana, premio, Naples in the World, Carlo De Riso

Minori, Carlo De Riso riceve il premio "Naples in the World" /FOTO

Il premio, giunto alla 23esima edizione, pur puntando su obiettivi strategici di rilevante significato e avvalendosi nella fase iniziale di aiuti istituzionali continua il suo percorso contando sulla proverbiale atmosfera amichevole

Inserito da (Maria Abate), venerdì 3 settembre 2021 08:22:58

Lo scorso 1° settembre, a Minori, sul sagrato della Basilica di Santa Trofimena, con inizio alle 21, è stato presentato il libro "Tato e il Sogno del Teatro. Una follia d'amore che investe il Bellini e il teatro Napoletano - I luoghi dell'anima per una cultura rinnovata al Sud" di Giuseppe Mascolo. Contestualmente, sono stati consegnati i Premi "Naples in the World", dedicati alle eccellenze artistiche e ai talenti della...

Amalfi, Costiera amalfitana, Capodanno Bizantino, Magister, Protezione Ciivle

Capodanno Bizantino, il Magister Giulivo dedica il riconoscimento alla macchina della Protezione Civile

La manifestazione, che si è svolta in forma contenuta, così come accaduto nel 2020, a causa della contingente situazione sanitaria, ha offerto in questi giorni una serie di momenti di riflessione culturale che hanno posto al centro del dibattito proprio quella “bellezza da proteggere”

Inserito da (Maria Abate), giovedì 2 settembre 2021 14:19:50

«E' un'onorificenza che mi inorgoglisce, perché attraverso me si riconoscono il valore e l'impegno della protezione civile regionale e del volontariato in particolare che lavora nell'ombra non chiede nulla, aiuta gli altri e basta. Aiuta gli altri e basta. E' abituato più a dare che a ricevere». Così Italo Giulivo, capo della protezione civile della Regione Campania e da ieri nuovo Magister di Civiltà Amalfitana nel consueto...

Cava de' Tirreni, tesori, Duomo, restauro

Cava de' Tirreni, tesori del Duomo "impolverati": dopo 41 anni ancora nessun restauro dalla Diocesi

L'articolo di Aniello Ragone edito su "La Città di Salerno" evidenzia la necessità di recuperare i beni “impolverati” e stipati nella nostra Cattedrale che il vescovo promise di riprendere e far restaurare, ormai nel lontano 2014. 

Inserito da (redazioneip), mercoledì 1 settembre 2021 14:32:12

Il gruppo "Cava storie", che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha portato all'attenzione della cittadinanza l'articolo del suo editor Aniello Ragone edito su La Città di Salerno, che evidenzia la necessità di recuperare i beni "impolverati" e stipati nella nostra Cattedrale che il vescovo promise di riprendere e far restaurare,...

No Vax, vaccino, terapia intensiva, Regione Lazio, sanità

«I No Vax che finiscono in terapia intensiva si paghino le cure!». La proposta della Regione Lazio

La proposta arriva dall'assessorato alla Sanità. D’Amato: «La Regione sta studiando il modo per contestare ai No vax le spese per le cure mediche. Lo faremo: è ora di mettere un punto»

Inserito da (redazioneip), mercoledì 1 settembre 2021 09:25:56

«I No Vax che finiscono in terapia intensiva si paghino le cure!». Ad affermarlo è Alessio D'Amato: per l'assessore alla Sanità della Regione Lazio i no vax che finiscono negli ospedali e nelle terapie intensive devono pagare di tasca loro le spese della degenza. «Queste persone che rifiutano la vaccinazione mettendo a rischio le libertà altrui devono assumersi la responsabilità delle proprie scelte e azioni fino in fondo....

<<<...585960616263646566676869707172...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno