Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente5G a San Marzano, “Insieme per costruire” dice no: «Troppe incognite, la salute dei cittadini viene prima»

Territorio e Ambiente

5G, San Marzano, Stop, antenna

5G a San Marzano, “Insieme per costruire” dice no: «Troppe incognite, la salute dei cittadini viene prima»

La richiesta di “Insieme per costruire” tiene conto del parere dell’Arpa Sicilia e dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura sulla mancanza di studi preliminari riguardanti la nuova tecnologia, nonché quello del Tar del Lazio che ha condannato il ministero della Salute a promuovere una campagna informativa sulle modalità d’uso

Inserito da (Maria Abate), lunedì 15 giugno 2020 10:20:50

Installazione nuova antenna 5G, "Insieme per costruire" dice no. Il gruppo consiliare di opposizione non condivide la scelta del sindaco di San Marzano sul Sarno, Cosimo Annunziata, e della sua amministrazione, in merito alla installazione dell'antenna per la trasmissione in radio frequenza. La capogruppo Filomena Fallo, in particolare, chiede di sospendere l'avviso pubblico per la concessione in locazione di un'area pubblica in cui installare l'antenna, approvato a gennaio. La procedura, che prevede un canone annuo da 8mila euro, è andata deserta per mancanza di partecipanti, e in seguito riproposta con il canone ridotto a 5mila euro annui.

 

«Nel 2017 - ricorda Fallo - con delibera di giunta, l'assessore Farina emanò un atto d'indirizzo al Responsabile del Patrimonio per la stipula di un contratto di locazione, con la Higheltoiwes Spa, di un'area presso il campo sportivo con un canone annuo di 6mila euro, che poteva essere conferito mediante la realizzazione di opere di compensazione aventi valore commisurato al canone stesso calcolato per la durata complessiva del contratto (nove anni prorogabili per altri nove)».

 

La richiesta di "Insieme per costruire" tiene conto del parere dell'Arpa Sicilia e dell'Istituto Nazionale di Bioarchitettura sulla mancanza di studi preliminari riguardanti la nuova tecnologia, nonché quello del Tar del Lazio che ha condannato il ministero della Salute a promuovere una campagna informativa sulle modalità d'uso.

 

«Prima di consentire l'installazione degli impianti 5g dovrebbe essere valutato il rischio attribuibile a tale intervento, eseguendo anche un monitoraggio sanitario su un campione di popolazione residente per individuare l'insorgenza di possibili effetti collaterali - evidenzia Fallo -. Spetta al sindaco, nella sua veste ufficiale di Governo e massima autorità sanitaria locale, adottare le migliori tecnologie disponibili e assumere ogni misura e cautela volte a ridurre significativamente e, ove possibile, eliminare l'inquinamento elettromagnetico ed i rischi per la salute della popolazione».

 

Quindi il monito al sindaco Annunziata: «Vieti a chiunque di sperimentare, installare e diffondere sul territorio del Comune di San Marzano sul Sarno impianti con tecnologia 5G in attesa di un parere aggiornato e puntuale di Arpa Campania. In alternativa proponiamo la installazione della rete Wifi gratis che la società Euro-Project Consulting di Battipaglia ha proposto al Comune di San Marzano».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10447104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno