Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 aprile 2025 09:38:45
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più autentico del comune.
L'iniziativa, fortemente voluta dall'Amministrazione comunale, nasce con l'obiettivo di offrire alternative al turismo balneare e di promuovere la destagionalizzazione, incentivando la scoperta di Minori anche nei mesi meno affollati. Un progetto che, pur essendo agli esordi, è destinato a crescere progressivamente, arricchendosi di nuove tappe e dettagli, per rendere sempre più fruibili e apprezzati i cammini immersi nel verde.
Non solo natura: i sentieri di Minori raccontano la storia viva del paese, tra antiche chiese, memorie popolari e testimonianze artistiche che custodiscono l'identità della comunità. Ogni passo sarà un viaggio tra i colori della ceramica e la bellezza discreta dei luoghi, in un percorso che invita a riscoprire il fascino delle radici locali.
«Vogliamo che Minori sia vissuta tutto l'anno — afferma l'Amministrazione comunale — riscoprendo il valore della nostra storia e del nostro territorio. Un passo alla volta, continuiamo a prenderci cura della nostra comunità e del nostro patrimonio».
Fonte: Il Vescovado
rank: 10052109
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...