Tu sei qui: Territorio e Ambiente90mila euro per riqualificazione palestra scolastica, a Maiori si avvia procedura per “lavori in via d’urgenza”
Inserito da (Maria Abate), giovedì 4 giugno 2020 11:33:53
È interdetta agli studenti dallo scorso 14 novembre la palestra della scuola di Via Capitolo, a Maiori. Il 3 giugno il Comune ha pubblicato un'avviso di manifestazione di interesse per un'indagine di mercato al fine di individuare gli operatori economici da invitare alla procedura negoziata sotto soglia, senza pubblicazione del bando, per l'affidamento dei lavori di "Riqualificazione della palestra dell'istituto Comprensivo Roberto Rossellini sito in Via Capitolo".
Il progetto è volto alla manutenzione straordinaria del locale palestra e dell'area pertinenza quali gli spogliatoi e la scala di accesso. Gli interventi di progetto riguardano nel complesso opere di manutenzione straordinaria, di messa in sicurezza, adeguamento degli impianti (idrico, elettrico e di condizionamento) ed igienico sanitario, nonché la sostituzione di tutti i serramenti esistenti.
Questi alcuni dei lavori da effettuare in via d'urgenza, in quaranta giorni:
L'importo totale del contratto è pari ad € 90.055,40 IVA esclusa. La presentazione della propria candidatura alla manifestazione d'interesse dovrà essere effettuata entro e non oltre il termine perentorio del giorno giovedì 15 giugno, alle 12.
Leggi anche:
Maiori: intonaco degradato nel corridoio per la palestra, Preside ne interdice l'accesso
Fonte: Maiori News
rank: 106810103
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...