Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA 800 anni dal Presepe di San Francesco il contest natalizio a Cetara /COME VOTARE

Territorio e Ambiente

Cetara, Costiera amalfitana, Presepe, contest

A 800 anni dal Presepe di San Francesco il contest natalizio a Cetara /COME VOTARE

L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo e grande partecipazione dai cittadini cetaresi: le foto dei presepi arrivati finora, e sono davvero tante, mostrano creazioni piene di fantasia, estro, creatività e sicuramente di fede

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 30 dicembre 2023 09:41:25

In occasione degli 800 anni trascorsi dalla nascita del primo presepe ideato da San Francesco di Assisi, la Parrocchia San Pietro Apostolo di Cetara ha organizzato un contest invitando i fedeli a inviare una foto del presepio fatto nelle loro case: il vincitore, che riceverà un premio, sarà colui/colei che - entro il 6 gennaio - avrà raggiunto il maggior numero di like sulla pagina Facebook della Parrocchia.

L'iniziativa è stata accolta con entusiasmo e grande partecipazione dai cittadini cetaresi: le foto dei presepi arrivati finora, e sono davvero tante, mostrano creazioni piene di fantasia, estro, creatività e sicuramente di fede.

Questa iniziativa, parte integrante delle nostre tradizioni secolari, in questo 2023, rappresenta sicuramente un modo significativo per celebrare il ricordo di quel primo presepe realizzato a Greccio che, grazie a San Francesco, riempie le nostre case di gioia, calore natalizio e di devozione nel ricordo della nascita di Gesù.

La storia narra che San Francesco, di ritorno da un viaggio a Betlemme, si rivolse ad un fedele amico di nome Giovanni e gli disse: "Se vuoi che celebriamo a Greccio il Natale di Gesù, precedimi e prepara quanto ti dico: vorrei rappresentare il Bambino nato a Betlemme, e in qualche modo vedere con gli occhi del corpo i disagi in cui si è trovato per la mancanza delle cose necessarie a un neonato, come fu adagiato in una greppia e come giaceva sul fieno tra il bue e l'asinello".

Giovanni mise in atto tutto l'occorrente per approntare il presepe secondo il desiderio di San Francesco, e da allora, nelle nostre case, con spirito devoto amiamo riprodurre la scena della Natività nel modo più realistico e suggestivo allo stesso tempo, così come la nostra fantasia e devozione ci suggerisce. In quella scena commovente risplende la semplicità evangelica, si loda la povertà, si raccomanda l'umiltà. Greccio è divenuto come una nuova Betlemme.

Clicca qui per votare

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

Contest natalizio a Cetara Contest natalizio a Cetara

rank: 101318107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno