Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni la fiaccolata della fede in onore del Santissimo Sacramento
Inserito da (redazioneip), lunedì 15 giugno 2020 17:14:34
Nonostante l'emergenza sanitaria rappresenta dal Coronavirus, l'Ente Montecastello, guidata dal presidente Mario Sparano, unitamente a Don Rosario Sessa con la collaborazione tecnica ed organizzativa del Centro Sportivo Italiano, ha voluto riproporre, in forma minore, la tanto attesa fiaccolata della fede, dando vita di fatto ai festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento.
Tre tedofori- Nunzio Senatore, Giancarlo Materazzi - entrambi della Società Podisti Cava Picentini Costa d'Amalfi - e Andrea Gambardella del CSI Cava sono partiti da Monte S.Audiutore, percorrendo le strade cittadine fino a raggiungere Pizza Duomo. Qui, sul sagrato della Chiesa, c'era ad attenderli Don Rosario Sessa per l'accensione del braciere in onore del Santissimo Sacramento, festa che da 364 anni si ripete nella nostra Cava de' Tirreni.
Un momento toccante di fede e spiritualità in un clima atipico visto e considerato l'esiguo numero di partecipanti dovuti alle norme legislative anticovid da rispettare.
«Non potevamo non effettuarla - è il commento all'unisono del presidente Sparano (Ente Montecastello) e di Giovanni Scarlino (del CSI Cava) - anche se in forma ridotta la fede e la spiritualità hanno prevalso (nel rispetto delle norme) su quello che stiamo vivendo durante questa pandemia».
«Questo atto di fede - continuano i due rappresentanti - vuole rappresentare un forte segno di speranza, affinchè con l'aiuto del Santissimo si possa tornare ben presto alla normalità. Un vivo ringraziamento alla Protezione Civile al Comando di Polizia Municipale a Don Rosario Sessa che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione "semplice" ma fortemente emotiva sia per chi vi ha partecipato sia per le numerose persone incontrate lungo tutto il percorso».
Fonte: Il Portico
rank: 107310108
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...