Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni la mostra "Preludio": domenica 24 l'inaugurazione
Inserito da (redazioneip), venerdì 22 novembre 2019 08:04:53
Domenica 24 novembre, alle 18.00, nel Complesso Monumentale di San Giovanni, in Corso Umberto I 167, a Cava de' Tirreni, sarà inaugurata "Preludio" - "Violenza di genere e in genere", la performance d'arte delle artiste metelliane Rosanna Di Marino e Annamaria Panariello, organizzata in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, in programma il prossimo 25 novembre.
L'evento nasce per accendere i riflettori su un tema delicato, qual è la violenza sulle donne, e soprattutto con l'obiettivo di denunciare ogni tipo di sopraffazione.
«Una mostra, quella di "Preludio" - spiegano Di Marino e Panariello -, che vuole ancora una volta stravolgere, coinvolgere, attraverso due espressioni artistiche che si incontrano, confrontano, contaminano, per poi riformarsi in una nuova ed unica espressione, sempre più forte e pungente, perché l'arte è e deve essere scuotimento delle anime e dei pensieri. Ancora una volta l'arte che diventa "sacrificio"».
Ed è proprio la loro arte che le due artiste hanno sacrificato: l'arte dell'una per l'arte dell'altra, perché amore è donare più che ricevere, come si evincerà dalla disposizione delle opere pittoriche di Rosanna Di Marino e di quelle ceramiche di Annamaria Panariello.
Le due artiste di Cava de'Tirreni da due anni hanno dato vita ad un sodalizio espositivo, che va al di là del progetto sviluppatosi negli anni scorsi con l'associazione culturale "Oltre l'Arte", impegnata a promuovere l'arte e a valorizzare gli artisti del territorio. Al taglio del nastro interverranno:Vincenzo Servalli, sindaco di Cava de'Tirreni; Antonella Nigro, critica d'arte; Paolo Landi, psicologo e Psicoterapeuta; Teresa D'Alessandro, conservatore dei Beni culturali; Gabriella Taddeo, cronista culturale;Barbara Mauro, delegato artigianato.
La mostra sarà visitabile fino al 6 dicembre 2019.
Fonte: Il Portico
rank: 109110108
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...