Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni rinasce il "Vespa Club": ieri la presentazione a Palazzo di Città

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, club, vespa, storia, presentazione

A Cava de' Tirreni rinasce il "Vespa Club": ieri la presentazione a Palazzo di Città

La neonata associazione, presieduta da Roberto Vitale, ridà vita ad uno dei più prestigiosi e tra i primi Vespa Club d’Italia, nato a Cava de’ Tirreni nel 1949

Inserito da (redazioneip), domenica 5 gennaio 2020 17:06:41

E' stata presentata ieri mattina, sabato 4 gennaio, a Palazzo di Città, la neonata associazione "Vespa Club - Cava de' Tirreni", presieduta da Roberto Vitale che ridà vita ad uno dei più prestigiosi e tra i primi Vespa Club d'Italia, nato a Cava de' Tirreni nel 1949.

A ricordare la storia della Vespa, nata il 23 aprile del 1946, sono stati Vittorio Senatore che per ben 52 anni ha gestito, insieme a suo fratello Carmine,una rivendita Piaggio a Cava de' Tirreni; l'assessore all'Ambiente Nunzio Senatore promotore della nascita dell'associazione; il presidente del Vespa Club metelliano Roberto Vitale; il responsabile Vespa Club Campania Giuseppe Ruggiero; il responsabile Vespa Club Vesuvio Adolfo Casaburi. A presentare l'iniziativa il giornalista Antonio Di Martino.

«È un gradito ritorno per la Città di Cava de'Tirreni - dichiara l'assessore Nunzio Senatore - un sodalizio che associa gli appassionati di un mezzo di locomozione che ha letteralmente messo in moto l'Italia del dopoguerra e che ha vissuto nella nostra città dei fasti fin dagli inizi degli anni '50, tanto che uno dei fondatori del Vespa Club d'Italia fu il cavese Renato Di Marino, ed ha avuto il Sindaco di allora, Eugenio Abbro tra i membri più attivi».

Dopo la proiezione di un video con testimonianze di Andrea Fucile, dei coniugi Mario e Sandra Carozzi e di Ilario Lavarra, direttamente da Dubai, c'è stata la presentazione della maglietta e della fascia ufficiali del Vespa Club - Cava de' Tirreni.

«E' una emozione - dichiara Vittorio Senatore - veder rinascere il Vespa Club - Cava de'Tirreni, su iniziativa di Ugo Davide e spero che possa ripercorrere e rinverdire i fasti dell'epoca».

Nel Salone d'Onore di Palazzo di Città, è avvenuto lo scambio di fasce tra gli appartenenti dei Vespa Club che sono intervenuti.

«Il nostro obiettivo - afferma il presidente Roberto Vitale - è riprendere una storia gloriosa e promuovere l'attività vespistica nelle sue molteplici forme, sportive, turistiche, culturali, ricreative e la conservazione del patrimonio vespistico».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102510100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, Salvatore Gagliano (ATVS) scrive al Ministro Salvini: «Serve un piano serio per la SS163»

In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...

Territorio e Ambiente

Ravello, al via il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti delle utenze non domestiche

A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...

Territorio e Ambiente

TPL nei giorni festivi, Ilardi (Federalberghi) e Corace (FIT-Cisl) chiedono soluzioni strutturali per la provincia di Salerno

La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno