Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava la giornata conclusiva di "Campagna Felix" [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), mercoledì 11 dicembre 2019 13:48:44
Iniziata questa mattina la giornata conclusiva del progetto "Campagna Felix", organizzato dall'amministrazione Servalli, con il patrocinio della Regione Campania e della Provincia di Salerno, coordinato dalla consigliera comunale Anna Padovano Sorrentino.
Il quarto evento si svolgerà fino a sera, dalle 9 alle 22, presso il convento di San Francesco e Sant'Antonio.
Campagna Felix ha l'obiettivo di diffondere la conoscenza delle dinamiche produttive dell'agricoltura e dei prodotti tipici locali, favorire la socializzazione, promuovere la cultura ambientale, far riscoprire i gusti e le qualità dei prodotti freschi e di stagione e sensibilizzare,sopratutto le giovani generazioni, al rispetto delle tematiche ambientali. Questo evento si conclude con la degustazione di prodotti tipici locali ed a km 0 a cura della Coldiretti che propone la figura dei cuochi contadini: gli agrichef.
Il programma ha previsto dalle 9 alle 13: il laboratorio didattico di botanica "Un mondo di semi", a cura del Giardino della Minerva Erchemperto (Scuola medica Salernitana), alati, zavorrati, appetitosi e letali: i semi ci riservano da sempre mille sorprese! Scopriremo i loro bizzarri e mai banali metodi di disseminazione fino alla realizzazione di bombe di semi da lanciare per far "esplodere" di fiori e colori la nostra città! Saranno trattati i seguenti argomenti: Come è fatto il seme; Biodiversità dei semi; Metodi di dispersione dei semi. Infine si realizzerà una bomba di semi che ciascuno partecipante potrà portare con se al termine del laboratorio (una bomba di semi è una piccola palla composta dal terriccio, argilla e semi che a contatto con l'acqua e la terra germina); la danzaterapia "Danza della Natura", a cura dell'Associazione Casa Mia Dopo di Noi, con la danzaterapeuta dott.ssa Alba Pagano, un momento per esplorare le caratteristiche dei quattro elementi: acqua, terra, aria e fuoco; i Farmer Market della Coldiretti, per stimolare e promuovere la sana alimentazione con il consumo di prodotti a km 0.
Nel pomeriggio, invece, dalle 19 alle 22 ci saranno le seguenti iniziative: in occasione della "Giornata Internazionale della Montagna 2019", il CAI sezione Cava de' Tirreni, effettuerà letture e videoproiezioni per la sensibilizzazione alle tematiche ambientali; laboratori didattici formativi a cura degli Scout Agesci Gruppo Cava 4; degustazioni i prodotti tipici locali, a cura della Coldiretti, con i "cuochi contadini, Agrichef".
L'evento Campagna Felix si concluderà con i canti natalizi, a cura del gruppo "Musica Storia", e la serata danzante a cura della A.P.S. Amici Terza Eta' Antico Borgo.
Fonte: Il Portico
rank: 10938105
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...