Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cetara il Consigliere alle Politiche Giovanili lancia un appello a cuore aperto ai coetanei: «Restate a casa!»

Territorio e Ambiente

Cetara, Costiera amalfitana, coronavirus, giovani

A Cetara il Consigliere alle Politiche Giovanili lancia un appello a cuore aperto ai coetanei: «Restate a casa!»

"Sappiamo che tra pochi giorni molte abitazioni si sarebbero trasformate in occasione della ricorrenza dell’Immacolata Concezione in luoghi di incontro dove trascorrere i mesi invernali in compagnia dei propri amici. Questo, con molto dispiacere, quest'anno non sarà consentito"

Inserito da (Maria Abate), lunedì 9 novembre 2020 15:29:04

A Cetara si contano 88 positivi. Un dato che la rende primo borgo della Costa d'Amalfi per contagi ma che preoccupa in virtù del fatto che Cetara conta appena 2041 abitanti e si caratterizza per l'alta densità di popolazione.

Per questo, il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Daniele Luigi D'Elia, ha voluto lanciare un messaggio ai giovani, che vi riportiamo di seguito.

Cari ragazze e ragazzi, cari giovani tutti,

stiamo vivendo un momento davvero difficile che mai avremmo potuto immaginare.

Questo nemico invisibile sembrava essere lontano da noi, per qualche momento abbiamo addirittura pensato che mai e poi mai ci avesse travolto, e invece, tutto d'un tratto, ci ha colpiti alle spalle e ha messo in ginocchio un'intera comunità, la nostra grande famiglia.

In un momento così difficile siamo chiamati tutti ad evitare incontri con i nostri amici, i nostri cari, soprattutto in luoghi chiusi.

Dobbiamo rimanere a casa nel proprio nucleo familiare.

Dobbiamo rispettare il distanziamento sociale, usare sempre la mascherina e lavarsi spesso le mani.

Con il rispetto di poche importanti regole, a breve, siamo certi che sarà solo un brutto ricordo questa pandemia che ha colpito la nostra comunità.

Sappiamo che tra pochi giorni molte abitazioni si sarebbero trasformate in occasione della ricorrenza dell'Immacolata Concezione in luoghi di incontro dove trascorrere i mesi invernali in compagnia dei propri amici.

Questo, con molto dispiacere, quest'anno non sarà consentito, anche perché per i motivi che tutti ben sappiamo, la tradizionale processione mattutina non si svolgerà e, se ciò accadesse, saremo costretti a prendere seri provvedimenti anche nei confronti dei proprietari delle abitazioni stesse.

È infatti sotto agli occhi di tutti che il contagio avviene proprio in occasioni del genere e le conseguenze potrebbero essere davvero drammatiche.

È facile cadere nell'errore di puntare il dito solo contro i giovani e sappiamo bene che vi stiamo chiedendo un grande sacrificio!

Rinunciare agli incontri, ai primi amori, alle feste, agli abbracci, al senso di spensieratezza che vi caratterizza e vi deve caratterizzare, ma è nostro dovere farlo!

Sapete bene quanto questa Amministrazione abbia dato voce con vari strumenti e in diverse occasioni alle vostre passioni, alla vostra voglia di confronto, alla vostra voglia di condivisione e di divertimento.

Siamo sicuri che non dovremo agire con azioni di forza, perché questa è anche l'occasione per dimostrare di essere responsabili.

Facciamo tutti la nostra parte!

Cetara, 8 novembre 2020.

Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili

Dott. Daniele Luigi D'Elia

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 105114105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno