Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cetara si accende la luce del Natale e della speranza /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), lunedì 23 novembre 2020 13:12:38
A Cetara Babbo Natale e i suoi Elfi hanno attraversato l'intero borgo per accendere le luci di Natale, che sono anche luci di speranza.
A partire dalle 19 di ieri, domenica 22 novembre, sono state accese le installazioni istallate per infondere un clima più sereno e gioioso, rispetto ad un periodo che, indubbiamente, rischia di essere il Natale più difficile dell'ultimo mezzo secolo.
«In netto anticipo rispetto agli altri anni - spiega il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica - non potevamo rinunciare a ciò che rappresenta il simbolo per eccellenza della rinascita che è data dalla luce».
Le luci resteranno accese fino al 10 gennaio 2021. Tutti i giorni, dalle 11 alle 13 e dalle 18 alle 20, con canti natalizi e musiche pop in filodiffusione.
«La luce è il simbolo della rinascita. Accendiamola nei nostri cuori, nelle nostre case, lungo la nostra via. Quando tutto sembra essere buio, sarà la nostra speranza ad illuminare la nostra strada», recita il messaggio che l'amministrazione comunale, con l'assessore alla Cultura e al Turismo, Angela Speranza, ha voluto dedicare alla cittadinanza.
«Stiamo affrontando una dura prova, ma le tradizioni non devono morire», conclude il consigliere alle Politiche Giovanili, Daniele D'Elia.
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Fonte: Amalfi News
rank: 109826103
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...