Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cetara si parla di pesca sostenibile con FLAG Approdo di Ulisse
Inserito da (Maria Abate), sabato 30 novembre 2019 10:15:57
Nell'ambito del PO FEAMP Campania 2014/2020 e con il patrocinio del Comune di Cetara, il FLAG "Approdo di Ulisse" ha organizzato per il prossimo 9 dicembre a Cetara il seminario "Blue Economy: la pesca sostenibile, motore per lo sviluppo delle comunità locali del mediterraneo".
Si tratta di un incontro importante, di respiro nazionale, utile soprattutto per approfondire i nuovi scenari che caratterizzeranno il futuro delle nostre marinerie, oltre che per fare il punto sulle misure di gestione e protezione per la risorsa mare.
Secondo il FLAG è auspicabile che sempre di più le energie degli Stakeholders pubblici e privati del settore convergano in modo deciso verso iniziative orientate al monitoraggio dell'ecosistema marino ed alla salvaguardia degli habitat naturali, attraverso delle policy che prevedono tra l'altro:
Ore 9.30 - Sala M. Benincasa
Indirizzi di saluto:
Dott. Fortunato Della Monica, Presidente del FLAG e Sindaco di Cetara
On. Piero De Luca, Componente Commissione Politiche Europee
Interventi:
Dott. Filippo Diasco, Direttore Generale Agricoltura e Pesca Regione Campania
Dott. Riccardo Rigillo, Direttore Generale Pesca Marittima Mipaaf
On. Giosi Ferrandino, Vicepresidente Commissione Pesca, Parlamento Europeo
Conclusioni:
On. Vincenzo De Luca, Presidente della Giunta Regionale della Campania
On. Teresa Bellanova, Ministro Politiche Agricole, Agroalimentari e Pesca
Moderatore:
Dott.ssa Laura Placenti, Giornalista Rai
Ore 11.30 - Torre Vicereale
Cerimonia della spillatura della Colatura delle Alici di Cetara.
Visite guidate al museo cantina.
Degustazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio.
Fonte: Amalfi News
rank: 106615104
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...