Ultimo aggiornamento 5 secondi fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori aumentano tariffe ombrelloni, Sindaco richiama all’ordine i titolari

Territorio e Ambiente

Maiori, stabilimenti balneari, estate, spiagge, ombrelloni

A Maiori aumentano tariffe ombrelloni, Sindaco richiama all’ordine i titolari

«Ho chiesto ai titolari di stabilimenti di abbassare le tariffe», ha detto il sindaco Antonio Capone, contattato dalla redazione di Maiori news. «Nei prossimi giorni mi informerò sulla rimodulazione delle tariffe e se non saranno state ridimensionate la linea sarà dura»

Inserito da (Maria Abate), venerdì 12 giugno 2020 09:04:41

In seguito all'ordinanza del governatore De Luca che regolamenta il distanziamento anche in spiaggia, i titolari degli stabilimenti balneari hanno aumentato i prezzi per compensare la diminuzione degli ombrelloni e per recuperare le spese di sanificazione.

Ma, in alcuni casi, l'aumento è stato esorbitante, con tariffe addirittura raddoppiate rispetto all'anno scorso. Un ombrellone, insomma, che è "caro" non solo perché consente di godersi il mare in comodità, ma anche perché richiede un certo esborso.

«Io cittadina di Maiori, che paga anche l'addizionale più l'acconto al Comune di Maiori, devo andare allo stabilimento e accettare il prezzo esorbitante che chiede solo perché percepisco la pensione dopo 40 anni di lavoro. Ancora una volta la preferenza per chi lavora ma non fa figurare alcun reddito. Vedremo alla spiaggia i soliti. Quelli che hanno avuto i 600 € e i buoni spesa», scrive una residente su Facebook, nel commentare un nostro articolo.

«Ho chiesto ai titolari di stabilimenti di abbassare le tariffe», ha detto il sindaco Antonio Capone, contattato dalla redazione di Maiori news.

«Sono stato abbastanza duro con loro, ieri in riunione. Li ho richiamati all'ordine e al buon senso, facendo notare loro che non possono farne le spese i cittadini, perché il Covid-19 ha investito tutti indistintamente», ha dichiarato, per poi assicurare: «Nei prossimi giorni mi informerò sulla rimodulazione delle tariffe e se non saranno state ridimensionate la linea sarà dura».

Ieri mattina, infatti, si è tenuto un incontro a Palazzo Mezzacapo tra i principali attori della gestione delle spiagge: ai titolari degli stabilimenti, ai volontari chiamati alla vigilanza, alla capitaneria di Porto, al comando dei Vigili e a quello dei Carabinieri, il Primo Cittadino ha illustrato «le linee guida per quanto riguarda la sicurezza, i controlli che faremo sul distanziamento e i comportamenti adatti. Il controllo sulle spiagge ci sarà anche di notte».

«Abbiamo anche discusso delle modalità di prenotazione, da parte dei singoli e da parte del settore dell'extralberghiero. Maiori è turismo balneare e se i turisti dei b&b o case vacanze non si vedono garantito un posto in spiaggia, difficilmente verranno», ha chiosato il Primo Cittadino.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 103496107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno