Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori dal 18 al 25 luglio si onora l'Apostolo San Giacomo /PROGRAMMA

Territorio e Ambiente

San Giacomo a Platea, Maiori, fede

A Maiori dal 18 al 25 luglio si onora l'Apostolo San Giacomo /PROGRAMMA

Si ricorda che l’ingresso in Chiesa è consentito ad un massimo di 35 persone, pertanto è auspicabile un’equa distribuzione durante le celebrazioni delle giornate di festa

Inserito da (Maria Abate), venerdì 17 luglio 2020 17:09:25

«Affidiamoci all'intercessione dell'Apostolo Giacomo che, primo fra gli Apostoli, consacrò con il sangue la sua testimonianza di amore a Cristo e al suo Vangelo. In questo momento di scoraggiamento, la sua fortezza spirituale sia di esempio per noi che siamo nella prova e ci induca a ricorrere fiduciosi a Cristo, Signore della vita, che egli non esitò a seguire sulle rive del fiume Giordano», ha detto così Don Vincenzo alla Comunità Ecclesiale di Maiori che si accinge a festeggiare l'apostolo, guidati dall'Arciconfraternita dell'Orazione e Morte in S. Giacomo a Platea.

Quest'anno non sarà effettuato il tradizionale giro per la raccolta delle offerte. Chiunque vorrà, potrà liberamente lasciare un proprio contributo sul tavolino allestito in Piazza S. Giacomo che sarà destinato alle spese ordinarie della Chiesa, ai semplici festeggiamenti dell'anno in corso e ad un fondo carità in favore delle Famiglie bisognose della Parrocchia, in particolare quelle colpite dagli effetti della pandemia da Covid-19. Si ricorda che l'ingresso in Chiesa è consentito ad un massimo di 35 persone, pertanto è auspicabile un'equa distribuzione durante le celebrazioni delle giornate di festa.

PROGRAMMA

Sabato 18 Luglio - Inizio dell'Ottavario di Preghiera in preparazione alla Festa In mattinata, al suono della Campana a distesa, si terrà lo scoprimento del Quadro in Piazza S. Giacomo in forma strettamente privata.

Ore 18.30: Recita della Coroncina

Ore 19.00: S. Messa solenne in suffragio di tutti i confratelli defunti con la Venerata Statua di S. Giacomo esposta.

Domenica 19 Luglio - XVI del Tempo Ordinario

Ore 12 - 21.30: SS. Messe

Dal 20 al 22 luglio

Ore 18.30: Recita della Coroncina

Ore 19.00: S. Messa.

Giovedì 23 Luglio

Ore 18.00: Esposizione del Ss. Sacramento - Adorazione Silenziosa - Canto dei Vespri e Benedizione Eucaristica

Ore 19.00: S. Messa

Venerdì 24 Luglio - Vigilia della Festa

Ore 18.30: Recita della Coroncina

Ore 19.00: Rito del Lucernario, Annuncio della Festa e S. Messa.

Sabato 25 Luglio - Festa di S. Giacomo Apostolo

Il giorno di festa sarà salutato al mattino presto con il suono festoso della Campana.

Ore 8 - 10: SS. Messe

Ore 19.30: Recita della Coroncina

Ore 20.00: S. Messa solenne animata dal Coro "Deus Caritas Est". Durante la celebrazione sarà benedetto il restaurato Crocifisso ligneo.

Domenica 26 Luglio - XVII del Tempo Ordinario Festa dei SS. Gioacchino e Anna

Ore 12 - 21.30: SS. Messe.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 107716106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno