Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori festeggiamenti ridotti per S. Maria a Mare, Comitato: «Devozione immutata, ma rispettosa degli eventi»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 10 luglio 2020 16:51:50
A Maiori, il 15 luglio segnerà, come da tradizione, l'inizio del Mese in preparazione alla Festa Patronale di S. Maria a Mare del 15 agosto prossimo. Alle 6.30 del mattino il suono festoso delle campane e lo sparo di mortaretti, annunceranno questa ricorrenza tanto cara ai fedeli e devoti di Maiori.
Quest'anno, le restrizioni legate alla diffusione del Covid-19, non consentono di vivere la festa patronale come di consueto. Non ci saranno le grandiose luminarie di sempre, né spettacoli musicali, né i classici fuochi a mare. Salteranno la processione e la corsa della statua sulle scale della Collegiata.
Non sarà svolto nemmeno il giro per raccogliere le offerte come avveniva negli anni scorsi: il banco per la raccolta verrà posizionato in Piazza R. D'Amato. Chiunque vorrà potrà donare il proprio contributo il quale, oltre ad essere utilizzato per coprire le spese dei semplici festeggiamenti, servirà a creare un fondo di solidarietà da destinare alle famiglie in difficoltà.
«Nel pieno rispetto delle normative vigenti, atte ad assicurare la prevenzione dal contagio, ci accingiamo a vivere una Festa ridotta all'essenziale nel suo apparato esterno e civile, ma sicuramente sempre grande e maestosa nel cuore di ognuno di noi. Ringraziamo la nostra Patrona per averci preservato da ogni pericolo e imploriamo ancora la sua protezione per il futuro», scrivono i membri del Comitato Festeggiamenti Civili S. Maria a Mare in un comunicato stampa.
(Foto: Agostino Criscuolo)
Fonte: Maiori News
rank: 108911100
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...