Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori tre appuntamenti gratuiti con la musica d’autore, si inizia con i fratelli Bennato
Inserito da (Maria Abate), lunedì 24 agosto 2020 10:54:36
Tre appuntamenti di grande musica con OPENart Campania, la rassegna di eventi organizzati e promossi dalla Scabec, che arriva anche a Maiori con tre speciali concerti all'arena del porto.
Mercoledì 26 agosto alle ore 21 (ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria qui) Eugenio ed Edoardo Bennato portano la grande musica nella cittadina costiera amalfitana con il live "La realtà non può essere questa", titolo tratto dall'omonima canzone composta a quattro mani durante il periodo della quarantena.
Il concerto viaggerà sull'equilibrio tra due mondi artistici differenti e complementari: Eugenio, con la sua componente di ricerca etnica e di ritmi mediterranei, ed Edoardo portavoce di un rock folk blues contaminato dall'ironia e dal ritmo della città di Napoli. Sul palco con loro l'autore televisivo Giorgio Verdelli, amico dei Bennato, ideatore e conduttore del programma televisivo Unici (Rai), che presenta personaggi cult della musica italiana.
"La realtà non può essere questa" è una canzone che abbiamo scritto nel marzo 2020 - spiega Eugenio -. A distanza, immersi nella spettrale quarantena che non ci ha impedito di comunicare creativamente. Edoardo la musica e io il testo, e quel testo non si riferisce all'emergenza quanto alla presenza costante nella vita contemporanea di una rete che minaccia di rendere sempre più virtuali gli incontri e gli scambi. Ma il concerto di Maiori è un evento vivo e reale, con un pubblico presente e con una sequenza di suoni aperta all'imprevedibilità di un dialogo tra due voci sicuramente diverse, ma comunque parallele. Maiori è una location per me emozionante, che mi riporta tra l'altro alla ricchezza popolare di una terra depositaria di un'antica ed incontaminata tammurriata che vive ancora nel presente".
La musica di OpenArt continua venerdì 28 agosto alle ore 21 con il maestro Bruno Venturini e il suo spettacolo "BRUNO racconta e... VENTURINI canta!". "L'ambasciatore di Napoli nel mondo" racconterà aneddoti ed episodi appassionanti della sua carriera tratti dal suo ultimo libro, "Una voce che ha emozionato il mondo", a cura di Gianni Mauro e con prefazione di Pippo Baudo, alternati dall'interpretazione degli intramontabili classici della canzone napoletana, impreziositi dalle esecuzioni dal vivo della "Neapolis Acoustic Ensemble".
Domenica 30 agosto alle ore 21 protagonista il duo pianistico Maiello - Caponi, nel concerto "Suites Napoletane di Antonio Maiello", tra sonorità di grande suggestione, in un equilibrio costante - a detta della critica - tra "eleganza, energia e personalità". Le antiche melodie dei classici della canzone napoletana, che da sempre riecheggiano nella memoria culturale e musicale del maestro Maiello, sono rielaborate dal duo in composizioni jazz ed etniche, una serie di suite che avvolgono immortali sonorità in una dimensione onirica, tra passato e futuro.
OPENart è un programma di appuntamenti promossi e organizzati dalla SCABEC, società campana per la cultura e i beni culturali. Tutti gli appuntamenti sono organizzati nel rispetto delle norme di sicurezza anticovid 19. E' obbligatoria la prenotazione (alla piattaforma eventbrite.it), l'accesso e la permanenza in platea devono essere fatti con la mascherina, rispettando il distanziamento sociale.
Per informazioni www.scabec.it
Fonte: Maiori News
rank: 103216106
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...