Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Massa Lubrense muraglione di Puolo interdetto da privato, nasce il gruppo Facebook “Sorrento Mare Libero”

Territorio e Ambiente

Sorrento, Massa Lubrense, Vico Equense, penisola sorrentina, rincari, mare, spiagge libere

A Massa Lubrense muraglione di Puolo interdetto da privato, nasce il gruppo Facebook “Sorrento Mare Libero”

Effettivamente, è sempre stato rischioso avventurarsi sul muraglione per raggiungere la spiaggetta sottostante, ma i residenti ritengono «più sensato che fosse stato il Comune di Massa Lubrense a transennare l’area, piuttosto che lasciare libera iniziativa ad un privato»

Inserito da (Maria Abate), sabato 4 luglio 2020 11:58:36

Secondo uno studio di Altroconsumo, la Costiera Sorrentina, e cioè il territorio fra Vico Equense e Massa Lubrense, è al primo posto della classifica dei rincari dei lidi balneari rispetto all'estate 2019. Lo studio prende in considerazione il solo mese di agosto, e dunque più le intenzioni future che le presenti.

In linea di massima, per noleggiare un ombrellone e due lettini, l'anno scorso si spendevano 28 euro, mentre quest'anno ne occorreranno ben 37, per un incremento pari al 32%. «Per il nostro studio - spiega Lucia Canzi di Altroconsumo - abbiamo interpellato anonimamente 11 strutture tra Sorrento, Meta, Vico Equense e Piano di Sorrento. Il nostro obiettivo era quello di rilevare la tendenza dei prezzi e per questo non abbiamo comunicato i nomi delle attività contattate».

Questo fatto, unito all'occupazione da parte di un gestore privato del muraglione alla Baia di Puolo (Massa Lubrense), dove i residenti hanno sempre fatto il bagno liberamente, ha scaturito la rabbia dei sorrentini, che hanno creato un gruppo Facebook in cui raccogliere le rimostranze per «il continuo abuso dei diritti di noi cittadini in merito alla libertà di goderci il mare e le spiagge della Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana».

Effettivamente, è sempre stato rischioso avventurarsi sul muraglione per raggiungere la spiaggetta sottostante, ma i residenti ritengono «più sensato che fosse stato il Comune di Massa Lubrense a transennare l'area, piuttosto che lasciare libera iniziativa ad un privato».

Il gruppo "SORRENTO MARE LIBERO - Consenso politico comuni penisola", scrivono gli admin, «nasce con l'intento di un confronto aperto e pacifico delle problematiche Mare e Spiaggia libera per i comuni della Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana e, dato che quello che veramente interessa è il consenso politico, si prefigge lo scopo di valutare in base alle misure adottate da ciascuna amministrazione se gli attuali politici meritino ancora il voto».

«Le poche spiagge libere continuano a ridursi in favore di stabilimenti ed amministrazioni disprezzanti delle nostre esigenze e delle nostre tasche. Prezzi a dir poco proibitivi negano a famiglie, bambini e più deboli una normale uso di quello che ci spetta per legge», chiosano gli admin.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102712103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Territorio e Ambiente

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Territorio e Ambiente

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno