Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Minori le spiagge libere saranno gratuite per residenti, proprietari e minoresi nel mondo
Inserito da (Maria Abate), giovedì 11 giugno 2020 15:28:51
"Andiamo oltre insieme... Vivi la spiaggia in sicurezza" è il progetto che partirà a Minori per garantire la fruibilità della Spiaggia in piena sicurezza e offrire una opportunità di lavoro per chi ha avuto difficoltà lavorative a causa dell'emergenza Covid-19.
Annunciato lo scorso 30 maggio, il piano comunale per le spiagge libere entrerà in vigore dalla prossima settimana e prevede la regolamentazione dell'arenile con misure e attrezzature per il distanziamento, la messa a disposizione di dispenser per la sanificazione delle mani, la vigilanza da parte di assegnatari di borse-lavoro e la prenotazione obbligatoria. Tutto ciò con l'accesso gratuito ai residenti, ai proprietari di abitazioni sul territorio comunale e ai minoresi nel mondo.
Le spiagge libere di Minori si distinguono in due tipologie:
A) SPIAGGIA LIBERA NON ATTREZZATA- spiaggia centrale, spiaggia ad est del pontile
B) SPIAGGIA ATTREZZATA PER RESIDENTI- spiaggia lato est adiacente scogli
Per entrambe le tipologie sono previste le modalità di accesso di seguito indicate.
Articolazione in due turni:
A cambio turno e a fine giornata sarà effettuata la sanificazione delle spiagge e delle attrezzature balneari (reggi ombrelloni e, laddove presenti, lettini/sdraio).
L'accesso sarà regolamentato mediante prenotazione giornaliera tramite un'apposita applicazione, telefonicamente (al numero 333 44 77 424) o presso un info-point allestito al Lungomare California. Quest'ultimo svolgerà attività di informazione, accoglienza, ricezione e gestione delle prenotazioni.
Il sistema delle prenotazioni è fondamentale ai fini del contact-tracing (tracciamento dei contatti), in caso di eventuali contagi.
Coloro che effettuano la prenotazione, laddove non fosse più possibile, per propri motivi personali, presentarsi per il turno prenotato, dovranno avvisare telefonicamente al massimo entro due ore dall'orario previsto per l'ingresso.
Si invitano tutti coloro che effettueranno prenotazioni a dimostrare al riguardo un forte senso di responsabilità e a mettere in atto un comportamento pienamente rispettoso nei confronti dell'intera collettività.
a)ACCESSO ALLE SPIAGGE LIBERE NON ATTREZZATE- spiaggia centrale, spiaggia ad est del pontile
I residenti, i proprietari di abitazione sul territorio comunale e i "Minoresi nel mondo" (ossia gli ex residenti a Minori che per motivi familiari o lavorativi hanno dovuto spostare altrove la propria residenza) potranno accedere gratuitamente, ferma restante la prenotazione con le modalità sopra descritte. La prenotazione potrà essere effettuata dal soggetto avente diritto e la postazione prenotata potrà ospitare i familiari dello stesso, in un numero massimo di 5 persone, rispettando la distanza interpersonale di un metro rispetto a soggetti terzi. Prima dell'accesso alla spiaggia tutti i soggetti che andranno ad occupare la postazione prenotata saranno registrati.
Coloro che non rientrano nella fattispecie di cui sopra (ossia i non residenti né ex residenti e coloro che non sono proprietari di abitazione sula territorio comunale) potranno avere accesso alla suddetta spiaggia previa prenotazione e pagamento del contributo di € 4,00 a postazione, per ciascun turno.
I bagnanti potranno portare attrezzature proprie, che dovranno essere rimosse e mai lasciate in spiaggia.
Dovranno essere sempre rispettate le distanze di sicurezza previste, sia tra le persone che tra le attrezzature.
Dovrà essere indossata la mascherina fino al raggiungimento della postazione assegnata e analogamente all'uscita.
Sono vietate le attività ludiche e sportive che possono creare assembramenti, le feste e gli eventi.
b) ACCESSO ALLA SPIAGGIA ATTREZZATA ESCLUSIVAMENTE PER RESIDENTI -spiaggia lato est adiacente agli scogli
I residenti, previa prenotazione, potranno utilizzare postazioni attrezzate con ombrellone e n. 2 lettini/sdraio a fronte di un contributo di € 3,00 a postazione, per ciascun turno. La prenotazione potrà essere effettuata dal soggetto avente diritto e la postazione prenotata potrà ospitare i familiari dello stesso, in un numero massimo di 5 persone, rispettando la distanza interpersonale di un metro rispetto a soggetti terzi. Prima dell'accesso alla spiaggia tutti i soggetti che andranno ad occupare la postazione prenotata saranno registrati.
Nella misura del 10% delle postazioni installate verranno esentati dal pagamento i soggetti appartenenti a categorie svantaggiate ossia i disabili con certificazione di disabilità ai sensi dell'art. 3 comma 3 della L. 104/92 e i soggetti appartenenti a nucleo familiare con ISEE non superiore ad € 2.500,00.
Ai fini della predetta esenzione tali soggetti dovranno produrre presso gli uffici comunali la documentazione attestante il possesso dei predetti requisiti almeno un giorno prima della prima prenotazione. Per le prenotazioni successive non sarà più necessario produrre tale documentazione.
Dovrà essere indossata la mascherina fino al raggiungimento della postazione assegnata e analogamente all'uscita.
Sono vietate le attività ludiche e sportive che possono creare assembramenti, le feste e gli eventi.
ACCESSO PER IL CITTADINO/TURISTA CHE INTENDE EFFETTUARE SOLO IL BAGNO SENZA PRENOTAZIONE DELLA POSTAZIONE
Il cittadino/turista che intende effettuare solo il bagno o noleggiare natanti da diporto (pedalò, canoe...) potrà accedere senza prenotazione e senza pagamento, passando prima dall'info-point per farsi comunque registrare.
Non potrà assolutamente sostare in spiaggia, né posizionare asciugamani o suppellettili sull'arenile senza prenotazione della postazione.
Leggi anche:
A Minori spiagge libere Covid-free grazie a 24 cittadini remunerati con borse lavoro
Fonte: Maiori News
rank: 100724101
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...