Ultimo aggiornamento 41 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Pontecagnano Faiano si osserva la luna con gli esperti del Centro Astronomico "Neil Armstrong"

Territorio e Ambiente

Pontecagnano Faiano, osservazione, luna, astronomia

A Pontecagnano Faiano si osserva la luna con gli esperti del Centro Astronomico "Neil Armstrong"

La serata risponde all'iniziativa patrocinata dalla NASA in tutto il mondo e prevede un programma ricco e variegato di attività: talk sulla Luna, area espositiva con foto e materiali a tema, area ricreativa con attività per i più piccoli, telescopi per le osservazioni della Luna, dei pianeti e degli oggetti più lontani nella nostra galassia. Il pubblico potrà anche immortalare la Luna con lo smartphone grazie alla presenza di un telescopio allestito ad hoc per le fotografie.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 settembre 2024 11:23:49

"La Notte Internazionale della Luna 2024": è questo il nome dell'iniziativa internazionale, patrocinata dalla NASA in tutto il mondo, che vede come protagonista il nostro satellite. Questo evento mira a diffondere e divulgare la storia della Luna che da miliardi di anni è la più fedele compagna del nostro pianeta. Il Centro Astronomico "Neil Armstrong" Salerno (di seguito CANA), risponde presente all'appello della NASA ed organizza il giorno 14 settembre 2024, a partire dalle ore 19:00, l'evento "International Observe the Moon Night" all'interno del Parco Eco Archeologico di Pontecagnano Faiano (in provincia di Salerno).

L'evento è organizzato in collaborazione con i volontari del Circolo "Occhi Verdi" Legambiente Pontecagnano e l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Sezione provinciale di Salerno. L'iniziativa gode del patrocinio da parte della NASA, dell'Unione Astrofili Italiani, del CODACONS - Sportello Tecnologico e del Comune di Pontecagnano Faiano.

La serata prevede un programma ricco e variegato di attività: talk sulla Luna, area espositiva con foto e materiali a tema, area ricreativa con attività per i più piccoli, telescopi per le osservazioni della Luna, dei pianeti e degli oggetti più lontani nella nostra galassia. Il pubblico potrà anche immortalare la Luna con lo smartphone grazie alla presenza di un telescopio allestito ad hoc per le fotografie. Sarà inoltre allestita un'area ristoro per il pubblico.

Grazie alla collaborazione con l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti saranno disponibili le descrizioni in caratteri Braille che renderanno possibile la comprensione delle proprietà della superficie lunare, consultabile grazie ai rilievi 3D messi a disposizione dal CANA. In questo modo le bellezze del nostro satellite saranno accessibili anche a chi non può contemplarle con i propri occhi. L'evento è libero ed aperto a tutti e si può contribuire con una donazione volontaria per supportare le future attività delle associazioni organizzatrici.

NOTA: in caso di avverse condizioni meteo, la programmazione dell'evento potrebbe subire delle modifiche oppure l'evento stesso potrebbe essere rinviato a data da destinarsi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10417102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, Salvatore Gagliano (ATVS) scrive al Ministro Salvini: «Serve un piano serio per la SS163»

In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...

Territorio e Ambiente

Ravello, al via il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti delle utenze non domestiche

A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...

Territorio e Ambiente

TPL nei giorni festivi, Ilardi (Federalberghi) e Corace (FIT-Cisl) chiedono soluzioni strutturali per la provincia di Salerno

La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno