Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano la cerimonia della Bandiera Blu, Sindaco Guida: «Risultato frutto di lavoro sinergico fra le realtà del territorio»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 giugno 2024 11:04:52
Domenica 23 giugno, Positano ha celebrato con una cerimonia il conferimento della Bandiera Blu 2024 per la qualità delle sue acque e dei servizi.
Durante la cerimonia, la storica Banda San Vito, guidata dall'associazione Franco di Franco, ha allietato la serata con le sue musiche. Inoltre, la scuola di arti sceniche, progetto inserito nella rassegna "Vicoli in Arte", ha partecipato all'evento.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto dall'amministrazione comunale alle Forze dell'Ordine e ai volontari della Croce Rossa, che garantiscono la sicurezza e la salute del territorio.
Presente quest’anno anche l’associazione Archeoclub Italia, che ha portato nella rada di Positano la motonave Marenostrum Dike, una imbarcazione sequestrata agli scafisti che oggi, con il suo equipaggio, svolge progetti di sensibilizzazione sociale e tematiche ambientali. Forte, dunque, il messaggio lanciato da Positano contro l’immigrazione clandestina e il traffico di esseri umani.
"Queste sono le belle tradizioni che si ripetono ogni anno. - spiega il sindaco Giuseppe Guida - La Bandiera Blu che svetta sui nostri mari non è solo simbolo di un mare gradevole e pulito ma è frutto di un lavoro sinergico fra tutte le realtà di Positano: amministrazione comunale, operatori commerciali e cittadini che contribuiscono a porre in essere tutte quelle buone pratiche che ci portano ad ottenere questo ambito riconoscimento. La bandiera blu è un simbolo di crescita culturale e di una corretta educazione ambientale, un presidio di educazione civica da trasmettere alle nuove generazioni ed un presidio di legalità per tutto il paese".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10306104
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...