Tu sei qui: Territorio e AmbienteA scuola senza zaino, un modello innovativo all'IC "Porzio" di Positano e Praiano
Inserito da (Maria Abate), sabato 8 febbraio 2020 19:28:33
L'Istituto Comprensivo Statale "L. Porzio" di Positano e Praiano è entrato a far parte della Rete Nazionale Scuole Senza Zaino, un Modello di Scuola che parte dal gesto simbolico dell'eliminazione dello zaino dal corredo scolastico degli studenti.
Stamani, 8 febbraio, l’incontro pubblico per illustrare il progetto alla cittadinanza con la dottoressa Marzia Nieri, formatrice senior e componente del Gruppo Fondatore Senza Zaino, che ha testimoniato l'efficacia del modello alla luce di un'esperienza di insegnamento pluridecennale. È intervenuta anche la dirigente scolastica Stefania Astarita, che ha fortemente voluto il progetto nell'istituto comprensivo L. Porzio.
L'incontro di stamattina a Positano sul Senza Zaino è stato utile ad approfondire con genitori e docenti le peculiarità di un modello educativo, pensato per formare i cittadini e accompagnare i bambini ai traguardi di competenze tenendo conto delle diverse caratteristiche di ciascuno. È l’inclusione, infatti il fulcro di questo modello, che ha avuto importanti riconoscimenti internazionali dall'OCSE nel 2013 e dall'OECD nel 2018, e spicca tra le migliori didattiche innovative non solo in Italia.
«La sfida - ha detto la preside - è quella di realizzare una scuola capace di rispondere a tutti i bisogni dei nostri alunni, tenendo conto della migliore ricerca scientifica a nostra disposizione oggi. Abbiamo la responsabilità di formare persone e per questo siamo chiamati tutti dare il meglio. Il progetto è appena entrato nel nostro istituto e saranno necessari adeguati tempi di attuazione, ma abbiamo grandi aspettative».
E poi chiosa: «Ringrazio in particolare i docenti per il grande sforzo che ciascuno di loro sta facendo nella direzione del modello Senza Zaino e ringrazio Marzia Nieri e tutti coloro che hanno partecipato, in primis i genitori, per aver realizzato con noi stamattina una vera comunità educante».
Leggi anche:
A Maiori e Minori si va a scuola senza zaino e si impara a fare comunità
Fonte: Positano Notizie
rank: 101313108
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...