Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Sorrento iniziativa di raccolta della plastica a bordo di kayak e canoe SUP
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 settembre 2024 15:11:47
Una mattinata di sport e ambiente, quella in programma per domenica 15 settembre, a Sorrento. A bordo di kayak e canoe SUP, si darà vita ad un iniziativa di raccolta della plastica tra il tratto di costa antistante Marina Grande e fino ai Bagni della Regina Giovanna e alla Solara.
L'appuntamento è fissato per le ore 8.30 alla spiaggia di Marina Grande.
"Qui presenteremo a tutti i partecipanti l'iniziativa - spiega il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco - Sarà l'occasione per sensibilizzare la cittadinanza al rispetto dell'ambiente e della risorsa mare in particolare. La plastica continua ad arrecare grande danno all'ambiente, per questo abbiamo messo in campo numerose iniziative per la sensibilizzazione, a partire da quelle realizzate in collaborazione con le scuole. Bisogna insistere perché, purtroppo, inquiniamo in maniera inconsapevole".
"L'obiettivo di questo evento - ha proseguito Di Prisco - è anche quello di dare ai partecipanti la percezione reale di quanto, anche in una terra virtuosa come la nostra, la plastica sia ancora troppo presente in mare e sul litorale e di come solo attraverso uno sforzo comune si possa arrivare a una soluzione finale".
La giornata è organizzata dal Comune di Sorrento, Penisolaverde, Sorrento Walks e Sorrento Sup nell'ambito delle iniziative della Bandiera Blu 2024.
Per partecipare, è obbligatoria la prenotazione esclusivamente tramite WhatsApp al numero 3314775891
Fonte: Positano Notizie
rank: 10585104
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...