Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti continuano i roghi fuori orario, fumo rende l'aria irrespirabile e dannosa /FOTO
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 1 luglio 2020 10:26:19
Lo scorso 3 maggio a Tramonti è stato istituito un nuovo sistema per consentire ai cittadini di effettuare la combustione di sterpaglie, scarti di origine agricola provenienti dalla ripulitura di orti privati, agrumeti e vigneti.
Da ordinanza, è possibile accendere roghi soltanto nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 10 alle ore 13, secondo un calendario per frazioni. Inoltre, è disponibile, presso la sede comunale, un biocippatore che rende gli scarti fertilizzante per i terreni al costo di pochi euro.
Ma nonostante le sanzioni amministrative da 150 a 500 euro, continuano a verificarsi accensioni fuori orario, con i contadini che appiccano il fuoco fin dalle prime ore del giorno contro ogni senso civico. Tra l'altro, il fumo e le polveri sottili in alta concentrazione provocano seri danni a livello dell'apparato respiratorio, specie in pazienti con asma e BPCO.
Numerose sono state le segnalazioni alle Forze dell'Ordine, che hanno provveduto a comminare le relative sanzioni, ma il fenomeno continua. E così, di primo mattino, i cittadini che aprono le finestre per far arieggiare casa dopo la notte si vedono entrare una cappa di fumo irrespirabile e dannosa. È il caso di stamani, a Gete, dove il fumo ha avvolto il borgo fin dalle 7 del mattino causando problemi respiratori a un bambino di pochi mesi, come segnalato alla nostra Redazione.
Tra qualche giorno dovrebbe essere pubblicata in Albo pretorio l'ordinanza di divieto assoluto di accensione dei roghi, come da disposizioni della Regione Campania (dal 1° luglio al 30 settembre), ma nell'attesa sarebbe opportuno che i cittadini si attenessero al regolamento comunale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10428107
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...