Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti indetto bando Garanzia Giovani: aziende possono richiedere tirocinanti tra i 16 e i 35 anni
Inserito da (Maria Abate), venerdì 13 dicembre 2019 09:19:49
Il Comune di Tramonti annuncia che, a partire dal 12 dicembre, le aziende hanno la possibilità di partecipare a Garanzia Giovani 2 - Tirocini.
Con la seconda fase del PAR Garanzia Giovani 2018/ 2020, la Regione intende favorire l'inserimento e reinserimento nel mondo del lavoro di giovani disoccupati e/o inoccupati ed agevolarne le scelte professionali.
Destinatari sono i giovani Neet (Not in Education, Employment or Training), di età compresa tra i 16 e 29 anni, non iscritti né a scuola, né all'Università, che non lavorano e non seguono corsi di formazione o aggiornamento professionale; o giovani Non NEET, di età compresa tra i 16 e 35 anni (34 anni e 364 giorni), residenti in Regioni sottosviluppate e disoccupati (circolate Anpal N.1 -2019).
Tra i requisiti richiesti:
-Assenza del vincolo di parentela entro il III grado ed affini tra i tirocinanti e i titolari dei soggetti ospitanti;
-Assenza di rapporti di lavoro, collaborazioni, incarichi con il medesimo soggetto ospitante nei 24 mesi precedenti l'attivazione del tirocinio.
La durata del tirocinio è di 6 mesi (12 per le categorie protette e/o soggetti svantaggiati).
L'indennità da corrispondere al Tirocinante sarà Co-finanziata, ovvero: 300 euro a carico della Regione Campania e 200 euro a carico del soggetto ospitante per 6 mesi. È previsto un importo a copertura dell'indennità pari a 500 euro mensili per un massimo di 12 mesi, per i Tirocini rivolti a soggetti disabili e/o a persone svantaggiate;
Le ASSICURAZIONI OBBLIGATORIE: Inail (infortuni sul lavoro) e Rct (civile verso terzi) sono a carico del soggetto ospitante. E' necessaria la COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA /UNILAV con relativo caricamento dei documenti su CO.CAMPANIA.
I tirocini oggetto del presente avviso sono integralmente disciplinati dal Regolamento Regionale n.4/2018.
Fonte: Amalfi News
rank: 103711104
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...