Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti la presentazione del volume sull’Araldica delle famiglie locali
Inserito da (Maria Abate), venerdì 13 dicembre 2019 16:37:13
"Il Mosto che diventa vino", tipica manifestazione culturale invernale di Tramonti, sarà l'occasione quest'anno di presentare un nuovo volume dell'Antologia del Polmone verde della Costa d'Amalfi.
Domenica 15 dicembre nella cappella rupestre l'Associazione Gete, nata nell'omonima frazione di Tramonti dall'impegno di ventisei soci promuove per la 14esima edizione questo splendido happening in cui spiccano sapori, tradizioni e patrimonio vitivinicolo locale che ha proprio nel suo vitigno autoctono Tintore il protagonista dello sviluppo territoriale.
Visite ai vigneti centenari, degustazioni dei prodotti tipici e dei vini Doc della Costa d'Amalfi animeranno questa domenica di dicembre. Ma soprattutto i cittadini di Tramonti potranno conoscere la propria storia con la presentazione del volume n.9 dell'Antologia di Tramonti sull'Araldica, frutto di una ricerca storico-sociale del prof. Domenico Taiani.
Il convegno inizierà con i saluti del Sindaco di Tramonti Domenico Amatruda e del Presidente dell'Associazione Gete Antonio Giordano. Tra gli interventi: Mariano Ciarletta - docente dell'Università degli Studi di Salerno, Raffaele Ferraioli - Coordinatore regionale Associazione Città del Vino, Donato Sarno - Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Alfonso Tortora - Docente di Storia Moderna presso l'Università degli Studi di Salerno.
Fonte: Amalfi News
rank: 107812108
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...