Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Vietri sul Mare si selezionano otto figure per il “Nonno Civico”, scadenza 27 novembre
Inserito da (Maria Abate), venerdì 22 novembre 2019 09:52:00
Si cercano, a Vietri sul Mare, otto figure per il "Nonno Civico", che assicureranno l'attività di vigilanza degli alunni presso i plessi scolastici per l'Anno scolastico 2019-2020, e coadiuveranno il Comando di Polizia Municipale nelle più basilari operazioni di sorveglianza e gestione traffico.
Il bando, disponibile sul sito istituzionale del Comune, ha scadenza il 27 novembre 2019 a mezzogiorno ed è riservato a cittadini residenti o domiciliati a Vietri sul Mare, di età compresa tra i 55 anni e 75 anni.
Il Progetto intende valorizzare e favorire momenti di scambi intergenerazionali attivi, oltre che espletare la "normale" attività di vigilanza sociale e più in generale nel miglioramento della qualità della vita dell'intera città.
Nello specifico, dal punto di vista dei bambini e dei ragazzi, la presenza dei nonni non solo rende più sicuro il tempo di permanenza nelle adiacenze della scuola nei momenti di entrata e di uscita dalle lezioni, ma consente di elaborare una immagine più rassicurante e familiare dei luoghi abituali di vita, a dispetto dell'immagine negativa e pericolosa che le città hanno ormai assunto in particolare agli occhi dei bambini, spesso vittime di episodi di violenza di diverso genere.
Dopo la verifica delle domande pervenute, i richiedenti dovranno sostenere un colloquio a cura dei Servizi Sociali per la valutazione delle attitudini. Quindi, i Nonni Civici selezionati seguiranno un corso di formazione a cura del Comando di Polizia Municipale al fine di essere indottrinati circa le basilari nozioni di mobilità e gestione del traffico, nonché le norme comportamentali da seguire durante l'esercizio della propria funzione.
(Foto: CNN)
Fonte: Amalfi News
rank: 109614108
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...
Un avvistamento rarissimo ed eccezionale questa mattina nel mare dell'Amp Punta Campanella. Quella che con grandissima probabilità è una Foca monaca mediterranea appare per pochi secondi nei pressi della costa di Punta della Campanella, in piena zona B della Riserva Marina. Pochi secondi nei quali l'esemplare,...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...