Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Amalfi le sfilate del Capodanno folk chiudono il 2019 e annunciano l'Epifania
Inserito da (Maria Abate), sabato 28 dicembre 2019 12:04:57
La sfilata del Capodanno Folk Amalfitano porta tra le strade della città la musica popolare. Scandendola con gli strumenti della tradizione partenopea, creando un momento di incontro e riscoperta della più antica cultura musicale campana. Per il Natale e Capodanno 2019/2020 gli appuntamenti aumentano e diventano protagonisti della settimana del Capodanno.
Alle 15.30 di domenica 29 dicembre comincia da Valle dei Mulini la sfilata della "Banda del Capodanno Folk Amalfitano", che si esibisce solo nel periodo natalizio, e che scenderà in parata musicale attraverso le strade della città di Amalfi. Putipù, triccheballacche, castagnelle, tamburelli, scetavajasse e altro ancora saranno gli strumenti antichi che daranno ritmo e vita ai suoni della festa.
Martedì 31 dicembre la banda esce per le strade del centro storico alle 16.30, per poi tornare ad apparire alle 23.45, per scandire con i ritmi popolari il conto alla rovescia per la mezzanotte e lo spettacolo pirotecnico sulla baia di Amalfi.
Mercoledì 1 gennaio e sabato 4 appuntamento dalle 15.30 alle 16.30. Domenica 5 gennaio le bande del Capodanno Folk Amalfitano annunciano l'Epifania con la sfilata alle 16.00 e alle 16.30 l'esibizione in piazza Duomo, sulle scale della Cattedrale, e poi salutano la nascita di Gesù Bambino il 6 gennaio sfilando in musica per le strade della città, partendo alle 16.30 da Valle dei Mulini.
Uno spettacolo particolarmente vivace, che non manca di essere vivamente apprezzato dagli amalfitani e dai turisti che per le festività natalizie affollano la città.
Fonte: Amalfi News
rank: 102218102
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...