Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola, emozione per la posa delle fondamenta dell'asilo nido a Campora
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 luglio 2024 07:26:55
"Un'opera storica per il nostro paese, con un messaggio indirizzato agli agerolesi del futuro". Queste le parole del sindaco di Agerola, Tommaso Naclerio, ancora emozionato per la posa delle fondamenta dell'asilo nido a Campora, finanziato con i fondi del Pnrr.
Nelle prime fasi di costruzione del primo asilo nido comunale di Agerola è stato depositato l'Arca del Tempo, una teca in acciaio con un messaggio del primo cittadino per le future generazioni. Un racconto del lavoro straordinario che l'amministrazione comunale sta mettendo in campo per valorizzare Agerola e un pensiero intriso di speranza per il futuro.
"Spero che tu non conosca la parola guerra, è un male che attanaglia paesi a noi vicini e che oggi tocca l'Europa nel suo profondo.
È un momento particolare che esige lo sforzo collettivo di praticare amore e bellezza per contrastare ogni forma di violenza, come unica soluzione alla pace.
E oggi è uno dei giorni in cui l'amore vince, perché costruiamo futuro, perché costruiamo speranza. Qui stiamo costruendo un'opera dove modellare un domani di pace".
La conclusione del messaggio del sindaco Naclerio, per gli agerolesi che verranno e che potranno vivere in un paese profondamente rinnovato e sempre più proiettato verso un roseo futuro.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10096100
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...