Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola si prepara a conferire la cittadinanza onoraria allo scrittore Erri De Luca
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 31 agosto 2024 07:42:30
Lo scrittore Erri De Luca, considerato ormai un vero amico di Agerola, riceverà la cittadinanza onoraria il prossimo 3 settembre. Questo riconoscimento celebra il legame speciale che unisce De Luca al territorio. Da anni ospite affezionato, Erri ha trovato in Agerola una fonte d'ispirazione profonda, che ha permeato il suo romanzo "Montedidio" e le emozionanti parole incise sulla targa del Sentiero degli Dei.
Il sindaco Tommaso Naclerio ha sottolineato quanto Erri De Luca abbia saputo cogliere e raccontare l'anima di Agerola, contribuendo a far conoscere questo borgo unico nel mondo. La cittadinanza onoraria, decisa all'unanimità dal Consiglio Comunale, sarà conferita durante il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei, un evento che celebra l'incontro tra musica, natura e arte, e che vedrà De Luca protagonista.
Erri De Luca, grande appassionato di montagna, ha trovato in Agerola non solo un luogo dove praticare trekking e climbing, ma anche una comunità di amici con cui condividere l'amore per la natura e la bellezza. Nel suo libro "Montedidio" ha elogiato la provola di Agerola, e in molte occasioni ha parlato delle ricchezze di questo territorio. Durante una passeggiata sul Sentiero degli Dei, ha condiviso un pensiero poetico che celebra la bellezza di questi luoghi, a testimonianza del profondo affetto che lo lega alla comunità agerolese.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10416104
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...