Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgropoli: al via adesioni al corso base per entrare nella Protezione Civile
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 settembre 2020 14:12:16
Si sono distinti nel periodo del lockdown, aiutando le persone in difficoltà e sono sempre in prima linea quando c'è da dare una mano per la propria Città e per la propria Comunità. Sono gli uomini e le donne del gruppo di Protezione civile del Comune di Agropoli. Per ora sono in 33, ma presto questo numero crescerà. Sono tante infatti le richieste che pervengono ai coordinatori del gruppo di volontari come al Comune di Agropoli, di cittadini che vogliono entrare a far parte di questa grande famiglia. Da qui l'apertura delle iscrizioni per il nuovo corso base di volontario di Protezione civile del Comune di Agropoli, che prenderà il via a partire da ottobre 2020.
E' possibile reperire la domanda di adesione sul sito istituzionale del Comune di Agropoli (sezione Protezione civile). La durata del corso sarà pari a 26 ore, articolate in 13 lezioni, in seguito alle quali ci sarà un esame finale. Si svolgeranno presso l'aula consiliare del Comune di Agropoli (al fine del rispetto delle normative anti-Covid 19). Le lezioni verteranno su: storia e legislazione della Protezione civile, inquadramento del sistema di Protezione civile nazionale, figura e ruolo del volontario, previsione e prevenzione rischi, servizi sanitari in emergenza, funzione del posto medico avanzato (PMA), piano di emergenza Comune di Agropoli, regolamento comunale e delibere regionali, nozione antincendio, uso estintori, AIB, protocolli sanitari, nozioni di antinfortunistica e corretto uso CPI, nozioni sanificazione, corretto uso mascherine e prevenzione Covid-19, utilizzo uniforme e vestiario, nozioni di elisoccorso, esercitazioni pratiche, supporto psicologico e defusing.
«Il gruppo volontari di Protezione civile - affermano il sindaco Adamo Coppola e il consigliere delegato alla Protezione civileMaristella Buonora- ha dimostrato negli anni di essere importante per la nostra Città. Tante sono le azioni portate a segno e in numerosi contesti. Un supporto che siamo certi possa ampliarsi anche di più in futuro con un gruppo ancora più ampio di quello attuale. E' un modo sano di rendersi utili per la propria Comunità».
Clicca QUIper scaricare la domanda di adesione.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10605103
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...