Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl Municipio di Vietri sul Mare si può arrivare in ascensore /FOTO
Inserito da (Maria Abate), venerdì 24 gennaio 2020 11:47:57
Da ieri, 23 gennaio, Vietri sul Mare ha eliminato le barriere architettoniche del suo Municipio. Grazie ad un ascensore finanziato dall'associazione "Mia Piccola" presieduta da Francesco Noviello, è più semplice accedere agli uffici comunali.
Ieri sera l'inaugurazione e la messa in funzione dell'ascensore, alla presenza del presidente dell'associazione, del sindaco Giovanni De Simone, del vicesindaco Angela Infante e delle imprese realizzatrici dell'intervento.
Il progetto, spiega il giornale Le Cronache di Salerno, sostenuto dall'amministrazione comunale, nasce nel 2017 quando l'associazione "Mia Piccola" ha deciso di devolvere il fondo patrimoniale realizzato grazie ai contributi del 5X1000 ed accantonati nel corso degli anni. Circa 30mila euro la somma messa a disposizione per la realizzazione di un elevatore per disabili da destinare nell'atrio del municipio di Vietri sul Mare.
Un intervento conclusosi nell'aprile del 2019 e realizzato per la parte edile dall'impresa Dma del geometra Mario De Angelis e per la parte elettro meccanica dalla società "Tafuri Ascensori".
Fonte: Positano Notizie
rank: 105513107
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...