Tu sei qui: Territorio e AmbienteAllerta Meteo Gialla. Attenzione: temporali intensi e rischio idrogeologico in Campania da lunedì 22 luglio
Inserito da (Admin), domenica 21 luglio 2024 12:12:44
La Protezione Civile ha diramato un'allerta meteo gialla per tutta la Regione Campania, valida per la giornata di lunedì 22 luglio, a causa di temporali improvvisi e intensi previsti dalle 9:00 alle 23:59. Le condizioni atmosferiche avverse potrebbero portare anche a grandinate, raffiche di vento e fulmini, creando una situazione potenzialmente pericolosa.
Il bollettino meteo avverte di un alto rischio idrogeologico, con possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque sulle strade, ruscellamenti con trasporto di materiale, caduta massi e frane. Questi fenomeni sono resi più probabili dalla saturazione dei suoli e dalla fragilità idrogeologica del territorio.
Le autorità invitano la popolazione a prestare la massima attenzione, in particolare nelle aree già soggette a criticità idrogeologiche. Si raccomanda di evitare spostamenti non necessari e di mettere in sicurezza strutture temporanee e il verde pubblico, a causa delle raffiche di vento previste.
Gli operatori della Protezione Civile sono in stato di allerta, pronti a intervenire per qualsiasi emergenza. Squadre specializzate monitoreranno continuamente il territorio per rispondere rapidamente a eventuali criticità.
La cittadinanza è invitata a seguire gli aggiornamenti meteo e le comunicazioni ufficiali per rimanere informata sull'evoluzione della situazione.
La speranza è che il maltempo passi senza causare danni significativi, ma la prudenza resta d'obbligo.
In questo contesto di allerta, è essenziale la collaborazione di tutti per garantire la sicurezza e ridurre al minimo i disagi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105425107
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...