Tu sei qui: Territorio e AmbienteAllerta meteo gialla in Campania: 17 settembre previsti temporali intensi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 settembre 2024 14:14:43
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un'allerta meteo di colore giallo per temporali che interesseranno principalmente le aree costiere della regione a partire dalle prime ore di martedì 17 settembre. L'avviso, basato sulle valutazioni del Centro Funzionale, prevede condizioni meteorologiche instabili con fenomeni repentini ma di forte intensità, accompagnati da grandine, fulmini e forti raffiche di vento.
L'allerta riguarda, in particolare, le zone 1, 3, 5, 6 e 8 della regione, ovvero la Piana Campana, Napoli, le isole e l'area vesuviana, la Penisola Sorrentino-Amalfitana, i Monti di Sarno e Picentini, il Tusciano e l'Alto Sele, la Piana del Sele e il Cilento. L'orario previsto per l'inizio dei fenomeni è fissato per le 6 di domani, con una durata stimata fino alle 6 del giorno successivo, mercoledì 18 settembre.
Oltre alle precipitazioni, il principale rischio riguarda il dissesto idrogeologico. Le piogge intense potrebbero causare allagamenti, esondazioni dei corsi d'acqua minori, ruscellamenti superficiali lungo i versanti, frane e caduta di massi, accentuati dalla fragilità del territorio, già provato dai recenti incendi estivi.
Le autorità raccomandano ai cittadini di mantenere alta l'attenzione, evitare spostamenti non necessari e seguire le indicazioni delle autorità locali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109318104
Un avvistamento rarissimo ed eccezionale questa mattina nel mare dell'Amp Punta Campanella. Quella che con grandissima probabilità è una Foca monaca mediterranea appare per pochi secondi nei pressi della costa di Punta della Campanella, in piena zona B della Riserva Marina. Pochi secondi nei quali l'esemplare,...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...