Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAllerta meteo gialla in Campania: dalle 15 temporali intensi e rischio idrogeologico

Territorio e Ambiente

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un avviso per temporali improvvisi e intensi, valido su tutto il territorio regionale dalle ore 15 di oggi, 8 ottobre, fino alle 15 di domani.

Allerta meteo gialla in Campania: dalle 15 temporali intensi e rischio idrogeologico

Le condizioni meteorologiche, in rapido cambiamento, potrebbero causare grandinate, fulmini e raffiche di vento. In considerazione della fragilità del territorio, già colpito da incendi nei mesi estivi, si raccomanda particolare attenzione al rischio idrogeologico

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 ottobre 2024 14:12:26

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un'allerta meteo di colore giallo, valida dalle ore 15 di oggi, martedì 8 ottobre, fino alle 15 di domani, mercoledì 9 ottobre. L'allerta riguarda tutto il territorio campano e si basa sulle valutazioni del Centro Funzionale, che prevede temporali improvvisi e intensi.

La perturbazione attualmente in atto potrebbe causare repentini cambiamenti nelle condizioni meteorologiche, con la possibilità di precipitazioni di forte intensità a carattere locale, accompagnate da grandine, fulmini e forti raffiche di vento. La Protezione Civile invita la popolazione e le autorità locali a prestare la massima attenzione, soprattutto nelle aree già fragili a causa degli incendi estivi.

Il rischio idrogeologico è particolarmente elevato, con la possibilità di allagamenti, esondazioni, ruscellamenti e caduta di massi. In questo contesto, i sindaci sono chiamati ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e a mettere in atto tutte le misure previste dai piani di protezione civile locali, prestando particolare attenzione alle aree verdi e alle strutture vulnerabili.

L'invito rivolto ai cittadini è quello di evitare spostamenti non necessari, di prestare attenzione ai bollettini ufficiali e di seguire le indicazioni delle autorità per la propria sicurezza.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Maltempo<br />&copy; Massimiliano D'Uva Maltempo © Massimiliano D'Uva

rank: 108718109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, Salvatore Gagliano (ATVS) scrive al Ministro Salvini: «Serve un piano serio per la SS163»

In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...

Territorio e Ambiente

Ravello, al via il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti delle utenze non domestiche

A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...

Territorio e Ambiente

TPL nei giorni festivi, Ilardi (Federalberghi) e Corace (FIT-Cisl) chiedono soluzioni strutturali per la provincia di Salerno

La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno