Ultimo aggiornamento 2 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi celebra San Nicola dei Greci, colui che ha dato origine alla tradizione di Babbo Natale

Territorio e Ambiente

Amalfi, San Nicola, Chiesa

Amalfi celebra San Nicola dei Greci, colui che ha dato origine alla tradizione di Babbo Natale

San Nicola fu vescovo greco di Myra (oggi Demre), una provincia dell'Impero bizantino che si trova nell'attuale Turchia

Inserito da (Maria Abate), lunedì 2 dicembre 2019 09:20:01

Il 6 dicembre Amalfi festeggia San Nicola nella chiesa a lui dedicata col titolo di "San Nicola dei Greci", ma conosciuta anche semplicemente come "chiesa di San Biagio". San Nicola fu vescovo greco di Myra (oggi Demre), una provincia dell'Impero bizantino che si trova nell'attuale Turchia. La sua figura ha dato origine alla tradizione di Babbo Natale.

Amalfi venera San Nicola nella caratteristica chiesetta incastonata ai piedi del Monte Falconcello. Esistente sin dal 1082, anno in cui fu donata dal duca Roberto il Guiscardo all'abbazia di Montecassino. Un cancello immette in un portale decorato con un affresco raffigurante la "SS. Trinità tra i SS. Nicola e Biagio", da cui poi inizia una ripida scalinata che porta alla chiesa, sede della Confraternita della SS. Trinità e San Nicola dei Greci dal 1577.

La chiesa è costituita da un'unica navata coperta con volta a botte, presenta decorazioni barocche e all'interno sono custodite alcune tavole rinascimentali a soggetto. Il vero gioiello è però il campanile moresco di fine Ottocento, uno dei simboli di Amalfi.

PROGRAMMA

ore 17,00: S. Rosario.

ore 17.30: S. Messa solenne, a cui seguirà una breve processione in Via Annunziatella.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 101720100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

TPL nei giorni festivi, Ilardi (Federalberghi) e Corace (FIT-Cisl) chiedono soluzioni strutturali per la provincia di Salerno

La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...

Territorio e Ambiente

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella, una Foca monaca fa capolino nell'Area Marina Protetta

Un avvistamento rarissimo ed eccezionale questa mattina nel mare dell'Amp Punta Campanella. Quella che con grandissima probabilità è una Foca monaca mediterranea appare per pochi secondi nei pressi della costa di Punta della Campanella, in piena zona B della Riserva Marina. Pochi secondi nei quali l'esemplare,...

Territorio e Ambiente

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella: torna la Foca monaca nel cuore dell’Area Marina Protetta

Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno