Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, E-Distribuzione elimina i tralicci tra Tovere e Vettica Minore
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 settembre 2024 11:37:12
Per preservare il pregio naturalistico dei luoghi e la bellezza mozzafiato di Amalfi, E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione in Italia, ha realizzato interventi sulle proprie infrastrutture per potenziarle e limitarne l'impatto ambientale.
Sulla Costiera Amalfitana, incantevole gioiello sul mare incluso nella World Heritage List dell'UNESCO, è partito il progetto "Costiera", grazie al quale ad Amalfi sono già stati eliminati tralicci e sostituiti tratti aerei della rete elettrica, con cavi interrati in media tensione e di ultima generazione allo scopo di incrementare la magliatura della rete e consentire una rapida ripresa del servizio in caso di eventi accidentali. Questo lavoro ha consentito un miglior impatto paesaggistico che sarà potenziato da altri interventi previsti sul territorio.
«Ringrazio dirigenti e manovalanze di E-Distribuzione - dichiara il vicesindaco di Amalfi, Matteo Bottone - per l'importante intervento realizzato in particolare nelle frazioni di Tovere e Vettica Minore. La stretta collaborazione con l'Amministrazione Comunale ha consentito di raggiungere un risultato importante, che migliora sensibilmente la già eccezionale qualità paesaggistica del nostro territorio».
Il progetto prevede la realizzazione di una rete sempre più smart, innovativa e capace di garantire un'elevata qualità del servizio elettrico grazie ad un consistente investimento per lo sviluppo e la digitalizzazione della rete.
Oltre allo smantellamento di una campata di cavi aerea, oggi visibile da più punti, i lavori proseguiranno con l'interramento di linee elettriche di Media Tensione e con la rimozione di ulteriori tralicci presenti lungo la Costa d'Amalfi.
La rete si prepara alla transizione energetica diventando sempre più resiliente e smart, ma anche e soprattutto sostenibile. Un'infrastruttura che si integra e adegua all'ambiente circostante, specie quando questo è rappresentato da aree come parchi naturali o addirittura luoghi patrimonio dell'umanità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109418102
Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani. A Cava de' Tirreni...
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...